Domani, mercoledì 21 novembre, è la Festa dell’Albero, una giornata dedicata agli alberi e al loro indispensabile contributo alla vita. Anche la città di Nardò “celebra” l’evento con una iniziativa dell’Istituto Comprensivo Polo 1 che coinvolge le scuole dell’Infanzia, di Primaria e di Secondaria di primo grado. Si tratta di una manifestazione patrocinata dal Comune di Nardò, che si svolgerà in collaborazione con Bianco Igiene Ambientale e con Arif Puglia, che ha fornito i giovani alberi che domani gli studenti metteranno a dimora nei cortili del plessi “Giovanni XXIII” di piazza Umberto e “Don Lorenzo Milani” di via Crispi. Il percorso didattico di preparazione alla giornata di domani si chiama Il valore del verde… è vita! e rientra nel progetto L’impronta ecologica, che ha visto gli studenti impegnati a riflettere sul valore degli alberi nella loro biodiversità e come metafora della vita.

La Festa dell’Albero coincide non a caso con la Giornata Nazionale dell’Albero, riconosciuta con la Legge n. 10/2013, che si celebra il 21 novembre di ogni anno con l’obiettivo, attraverso la valorizzazione e la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo e dei boschi, di promuovere politiche di riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico e la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero nella cultura italiana e la vivibilità degli insediamenti urbani. Accanto alle iniziative per la Giornata Nazionale dell’Albero si svolgono dunque anche quelle per la Festa dell’Albero, un’iniziativa che ha radici che affondando in un’antica tradizione della nostra cultura.

“La Festa dell’Albero – spiega il dirigente del Polo 1 Maria Gabriella Caggeseè un momento per ricordare a tutti che la tutela ambientale passa per la salvaguardia di boschi e foreste. È un appuntamento che lega la Terra al futuro dell’uomo, di cui l’albero è simbolo per eccellenza come ci narrano tutte le tradizioni. Condividere con le famiglie questa festa serve anche a creare una sana coscienza ecologica: rispettare l’ambiente significa rispettare la vita stessa”.

Alla manifestazione, infatti, sono state invitate le mamme in dolce attesa che assisteranno alla messa a dimora di un albero per ogni bambino in arrivo. Il gesto simbolico celebra la nascita e rivela la fiducia che il genere umano ripone negli alberi, simboli della vita. La giornata sarà piena di altre iniziative: canti, filastrocche, giochi, letture, incontri di arricchimento e momenti di condivisione. Parteciperanno anche gli assessori all’Ambiente e all’Istruzione Mino Natalizio e Maria Grazia Sodero e gli operatori di Arif, che affiancheranno gli alunni per la messa a dimora delle nuove piante.

“La Festa dell’Albero – spiega Mino Natalizioè nata per favorire la crescita di una mentalità ecologica nelle nuove generazioni e per lanciare un messaggio chiaro: nella salvaguardia dell’ambiente c’è il futuro dell’uomo. Sul presupposto fondamentale che gli alberi hanno la capacità di tutelare e favorire la vita, assorbendo l’anidride carbonica, rilasciando ossigeno, impedendo i dissesti idrogeologici e proteggendo la biodiversità”.

“Festeggiare gli alberi – aggiunge l’assessore all’Istruzione Maria Grazia Soderoè una consuetudine che risale agli antichi Romani, che consacravano i boschi al culto delle divinità. La Giornata dell’Albero e la Festa dell’Albero sono nel solco di questa nobile tradizione, che ieri come oggi, magari passando dalle scuole, intende creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future. Che peraltro si troveranno ad affrontare emergenze ambientali sempre nuove e su scala globale”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it