Nardò,12 gennaio_ Con la simbolica messa a dimora del primo albero (un Eugenia myrtifolia) e l’apposizione rituale del cartello dei lavori, il cantiere dell’Urban Park in zona Incoronata è ufficialmente aperto. Il sindaco Pippi Mellone e il vicesindaco Oronzo Capoti, i progettisti e i responsabili di cantiere, hanno dato oggi il via ai lavori che entro 180 giorni regaleranno alla città uno splendido e attesissimo “cuore verde”. Un intervento di rigenerazione urbana, tra i più vasti e significativi che la città abbia mai conosciuto, dunque prenderà il posto dello scheletro del “nuovo” (e mai completato) palazzo di città, un autentico ecomostro in una zona molto bella e densamente abitata della città. Ad eseguire i lavori la S.M.E. Strade s.r.l. di Copertino, per una spesa di circa 274 mila euro.

“È una cosa di cui siamo molto fieri – dice il sindaco Pippi Melloneperché il parco è l’emblema di un’amministrazione concreta e lungimirante e di una politica del fare che questa città non ha mai conosciuto. Per anni chi ha governato si è limitato a promettere oppure ad alzare scheletri di cemento senza mai completarli e sprecando fiumi di soldi pubblici, oggi rivitalizziamo la periferia con un parco bellissimo, simbolicamente nell’area dell’ecomostro”.

Il progetto porta la firma dell’architetto Elisabetta Ferrocino, del geometra Salvatore Albanese e del geologo Andrea Vitale. Sarà un’area verde di 25 mila metri quadri caratterizzata da prato, arbusti verdi di medio e alto fusto e piante da fiore ornamentali. Sentieri pedonali in materiale ecocompatibile e drenante, ad andamento leggermente sinuoso, disegneranno e individueranno aree con differenti funzioni finalizzate allo svago e alla socializzazione. Significativa la presenza di una zona verde centrale, che riprodurrà idealmente la forma spigolosa del vecchio palazzo, divenendo il nucleo della vita del parco. Attorno a questo nucleo ci sarà un’area parcheggio al servizio del parco (con aiuole, illuminazione, rastrelliere per biciclette, posti per auto e ciclomotori), un’area giochi per bambini (altalene, scivoli, giochi composti e inclusivi, su superficie antitrauma), un’area fitness, un’area per lo street basket, un campo da bocce, un campo di beach volley (con pavimento in manto sabbioso) e, novità dell’ultim’ora, anche una zona dedicata allo skateboard (il sindaco Mellone ha deciso di accogliere nei giorni scorsi una proposta di un gruppo nutrito di giovanissimi praticanti della disciplina). Inoltre, è prevista la realizzazione del dog park, distinto in uno spazio per lo sgambettamento dei cani e in uno per agility dog (disciplina cinofilo-sportiva che vede l’animale affrontare una gara a ostacoli, ispirata al percorso ippico). Infine, non mancherà un’area ristoro.

“Segniamo la data di oggi come una data fortemente simbolica – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capotiperché è l’inizio di un percorso che ci porterà ad avere l’Urban Park e perché spazza metaforicamente un’epoca di sprechi, di fallimenti e di mortificazione degli interessi dei cittadini. Questo parco è un sogno che sta per avverarsi, un’area dove grandi e piccoli potranno trascorrere momenti di relax e divertimento. Un’opera molto importante dal punto di vista urbanistico, sociale e culturale”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it