Esposizione inaugurale della nuova scultura monumentale in metallo di Daniele Dell’Angelo Custode dal titolo Flame, fiamma.  Flame è una piramide inclinata, lunga quasi 5 metri e alta in punta 3 metri e mezzo dal suolo, appartenente alla serie progettuale “Equilibrio Instabile”. Prima creazione della serie è stato Stone, un mega cubo in acciaio lucido dalle facce sinuose stabilmente in bilico su un angolo solo, tuttora in mostra al Parco dell’Arte di Cerrina Monferrato in Piemonte nella monografica “La leggerezza della scultura” dedicata appunto all’apprezzato Maestro salentino. Stavolta l’artista scomoda un altro solido geometrico, la piramide, e continua così a giocare con le figure standard dell’immaginario comune mettendole in improbabile equilibrio su una base minima e inconsueta. Realizzata in corten e acciaio lucido, questa piramide inclinata si sorregge solo su di una fetta di spigolo della base nonostante l’oltre quintale e mezzo di peso complessivo, mentre si offre allo sguardo con ampie superfici ruvide nei colori della terra e della brace e l’inserto di uno squarcio in acciaio a specchio che amplifica l’osservazione dei contrasti e dei giochi di luce-ombra.

Va da sé che il pubblico diventa esso stesso un protagonista importante di questo gioco, obbligato dall’artista a destrutturare la propria logica mentre osserva tali scenari insoliti e per ciò trascinato piacevolmente ma inesorabilmente nel mondo fantasioso e surreale dell’arte contemporanea. Un mondo, per queste sue caratteristiche sovversive e incredibili, che svolge una funzione liberatoria irresistibile, che nutre e diverte, che stimola e appaga.

Daniele Dell’Angelo Custode ottiene così un altro importante riconoscimento da parte del suo territorio, contribuendo oltretutto a valorizzare in fieri il prestigioso progetto internazionale firmato  dal grande architetto portoghese Àlvaro Siza per la riqualificazione delle ex Cave di  Marco Vito di cui fa parte anche la cinquecentesca Masseria Tagliatelle.

Questa è la prima apparizione pubblica di Flame, e avviene in occasione della mostra d’arte organizzata dal gruppo CAViE, associazione dei 22 membri dei 3 gruppi vincitori del laboratorio partecipato dal titolo “Cosa siamo capaci di fare”  che sta testando per conto del Comune la fruibilità di Masseria Tagliatelle in vista di un’assegnazione definitiva di gestione. Dopo due mesi intensi di appuntamenti che hanno riscosso grande successo, dai laboratori per bambini alle visite guidate al Ninfeo fino al cooking-show, il 9 febbraio dalle ore 19 e per tutto il mese ci sarà dunque anche Flamedel neretino Dell’Angelo Custode nella Masseria dall’affaccio spettacolare sul Parco delle Cave di  Marco Vito, i cui lavori per il ribaltamento della Stazione sono partiti proprio pochi giorni fa con l’intento di regalare a Lecce e al Salento un nuovo volto urbano di caratura internazionale.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it