Cambia volto un’area tra le più centrali della città, l’incrocio di quella che i neretini chiamano la “Porta ti lu Pepe” . Sono stati aggiudicati infatti alla Nuova Fise s.r.l. di Galatone, per un importo complessivo di circa 239 mila euro (ribasso del 10%), i lavori di realizzazione della rotatoria di piazza Mazzini, che dovrà finalmente disciplinare la circolazione veicolare in uno dei punti più critici del tessuto stradale. Il progetto redatto dall’ingegnere Antonio Vaglio e dal geometra Marco Donadei prevede la ridefinizione dello snodo tra corso Galliano, via Pilanuova, via Generale Cantore e via Grassi, che è oggi caratterizzato da un flusso veicolare particolarmente intenso in alcune ore della giornata e che causa spesso sinistri, ingorghi e manovre forzate che costituiscono una minaccia per la sicurezza di tutti.

È stato progettato un unico tratto circolare che consente velocità di percorrenza ridotte (20/30 km/h) e una maggiore agilità delle manovre di ingresso e di uscita dei veicoli dalle confluenze. La corona stradale sarà formata da una carreggiata a due corsie larghe 4 metri ciascuna, mentre l’isola verde centrale avrà un raggio di 7 metri e sarà contornata da una fascia di raccordo pavimentata. L’interno dell’isola sarà costituito da pietrame e da strato di terreno vegetale per la piantumazione di essenze vegetali ornamentali (probabilmente le attuali e pregiate palme dattilifere e un albero di pepe, simbolo della porta di accesso al centro storico).

È previsto inoltre su tutta l’area sia il rifacimento degli attraversamenti pedonali e dei marciapiedi, sia l’individuazione di percorsi pedonali “protetti” (anche e soprattutto a beneficio delle persone con disabilità). I corpi illuminanti esistenti saranno integrati con dei nuovi. Sulla corsia parallela a corso Galliano sarà invertito il senso di marcia ed eliminato il paradosso dello svincolo in uscita compreso tra l’aiuola e il marciapiede. Di fatto, si otterrà una generale riqualificazione di tutta l’area a beneficio non solo della circolazione.

L’altra novità importante che l’intervento contempla, è la ristrutturazione del tratto di fognatura pluviale che si sviluppa in sotterraneo a partire da via Cavour, costeggia corso Galliano e si immette verso via Cantore. Si tratta di un manufatto in pessimo stato che determina un deflusso non regolare e frequenti smottamenti sino in via XXV Luglio e che, approfittando dell’intervento per la rotatoria, verrà completamente sostituito da una nuova condotta fognaria.

 “Si tratta del primo di una serie di cambiamenti ravvicinati ed epocali per la nostra città – annuncia con orgoglio il sindaco Pippi Mellonela rotonda sarà realizzata allo snodo tra via Grassi, via Cantore e Corso Galliano, eliminerà gli ingorghi e i pericoli e sarà ingentilita con una meravigliosa pianta di pepe. Un omaggio all’antico nome della porta d’accesso al centro storico. Con questo intervento rifaremo anche un tronco di fogna bianca su Corso Galliano. A quanto pare un malfunzionamento in questo punto contribuisce ai frequenti allagamenti su via XXV Luglio. Sono soldi decisamente ben spesi. Nei prossimi giorni apriremo il cantiere per questo che è l’ennesimo passo in avanti verso la Nardò del futuro”.

“La rotatoria – aggiunge il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capotiserve a risolvere gli enormi problemi di viabilità in questa zona, ma è il pretesto per riqualificare tutta l’area, una delle più centrali e frequentate della nostra città. L’altra novità importante è che approfittiamo dell’intervento per eseguire un intervento importantissimo su un tratto di fogna bianca che causa frequenti allagamenti. Il cantiere magari porterà qualche piccolo disagio, ma i neretini saranno ben contenti di sopportarlo con pazienza”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it