Nardò,15 febbraio_ L’amministrazione comunale a sostegno della battaglia dell’istituto “Moccia” contro l’attivazione a Gallipoli di un altro indirizzo di studi “Enogastronomia e ospitalità alberghiera”. Anche il Comune di Nardò, infatti, ricorrerà al Tar con i Comuni di Ugento e Casarano e con gli istituti “Bottazzi” di Casarano e “Moccia” di Nardò, contro la delibera di Giunta regionale n. 2468 del 21 dicembre che prevede proprio l’attivazione dell’indirizzo di studi presso l’istituto “Vespucci” di Gallipoli.

La vicenda prende le mosse con la delibera n. 74 del 23 novembre scorso con la quale il Consiglio della Provincia di Lecce ha proposto alla Regione Puglia l’attivazione dell’indirizzo di studi presso l’istituto gallipolino, che la Regione ha accolto approvando, appunto con la delibera del 21 dicembre, il “Piano regionale di dimensionamento della rete scolastica e programmazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2019/2020”.

Una prospettiva che i ricorrenti al Tar ritengono in contrasto con l’equa distribuzione territoriale dell’offerta formativa nel settore alberghiero in provincia di Lecce, che conta già cinque presìdi dello stesso tipo (Lecce, Otranto, Santa Cesarea Terme, Nardò e Ugento), e con elementari principi di buona amministrazione, visto che Gallipoli dista appena venti chilometri da Ugento (sede coordinata dell’istituto “Bottazzi” di Casarano) e dodici da Nardò.

In sostanza, l’attivazione di un indirizzo di studi “fotocopia” a Gallipoli inciderebbe pesantemente sulla frequenza degli istituti di Ugento e Nardò e metterebbe a rischio la sopravvivenza degli stessi, che oggi contano rispettivamente 478 e 627 studenti. Peraltro, l’istituto “Moccia” è inserito nei piani regionali di edilizia scolastica, è avviato a un programma di completamento strutturale ed è il perno di un sistema collaudato di accordi e convenzioni con il territorio mediante i quali i laboratori della scuola vengono utilizzati anche da altri soggetti.

Ass. Maria Grazia Sodero

“Abbiamo affrontato la questione con la dirigenza scolastica del “Moccia” – spiega l’assessore all’Istruzione Maria Grazia Soderoe abbiamo convenuto che una battaglia a difesa dell’istituto è sacrosanta. Non c’è una sola ragione tecnica e di buon senso che conforta l’attivazione a Gallipoli di un altro indirizzo “alberghiero”. Tre scuole “fotocopia” in appena trenta chilometri su un territorio in cui ne esistono già cinque, sono davvero una prospettiva senza senso. È evidente che il “Moccia”, così come il “Bottazzi”, rischierebbero di veder compromessa la propria ragion d’essere. Comunque, mentre noi lavoravamo in silenzio, ma con atti e fatti concreti, i soli noti – tifosi delle sciagure – strumentalizzavano anche questa vicenda, accusando l’amministrazione comunale di immobilismo e avendo cura di passare lontanissimi da qualche misera proposta di soluzione al problema. Per non correre il rischio ovviamente di essere di una qualche utilità a Nardò e ai neretini”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it