Lecce, 29 marzo _Continua la marcia di avvicinamento al Campionato Nazionale di Scherma Cadetti e Giovani, che per la prima volta nella storia della Federazione Italiana Scherma – che quest’anno celebra i suoi 110 anni di vita – si terrà a Lecce, al Palaventura e a LecceFiere, dal 24 al 26 maggio prossimi.

Fra gli appuntamenti che precedono la prestigiosa manifestazione sportiva, domenica 31 marzo, il Pala Andrea Pasca di Nardò ospiterà, dalle 9 alle 12 circa, il primo Memorial Aldo Pagliara, un torneo di spada a squadre miste che vedrà impegnati tutti gli atleti del Club Scherma Lecce. A sfidarsi saranno sei formazioni, ciascuna composta da quattro schermidori di categorie diverse. Ciascuno schermidore sarà impegnato nell’assalto in base alla propria categoria di appartenenza.

Ci sarà una fase a gironi, seguita poi dalle finali a cui spetterà decretare la squadra vincitrice. Agli atleti vincitori, oltre ai premi previsti, sarà consegnata anche una targa alla famiglia Pagliara: alla memoria del figlio Aldo, infatti, è dedicato il torneo.

Il Campionato Nazionale di Scherma Cadetti e Giovani inserisce il Salento in un circuito inedito: a Lecce sono in arrivo i primi 42 giovani atleti di ogni arma (fioretto, spada e sciabola), per ognuna delle due categorie (cadetti e giovani), provenienti da tutta Italia. Complessivamente, sono attesi 504 schermidori, una presenza di circa 3000 persone al seguito e sono già stati prenotati circa 6000 pernotti nelle strutture ricettive cittadine.

D’altra parte, il Campionato Nazionale Cadetti e Giovani – organizzato dalla FIS – è la seconda manifestazione di scherma più importante a livello nazionale, dopo gli Assoluti. L’approdo a Lecce è stato reso possibile dall’ottimo lavoro svolto sul territorio dal Club Scherma Lecce, che supporterà la Federazione dal punto di vista organizzativo durante la tre giorni, con la collaborazione logistica del Comune, che ha messo a disposizione le strutture.

In vista, quindi, del week end di maggio, il Club ha organizzato una serie di incontri dimostrativi nelle scuole di Lecce e provincia con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani ad uno stile di vita sano ecostruttivo attraverso la pratica dello sport, ma soprattutto per prepararli ad essere spettatori di una importante competizione che assegnerà i titoli nazionali della disciplinaolimpica più medagliata.

Dopo l’Ascanio Grandi, si resta nel capoluogo e mercoledì 10 aprile tocca al Liceo Classico-Musicale Palmieri, mentre il 17 aprile all’Istituto Tecnico Deledda. Durante questo incontri, gli studenti vengono divisi in due gruppi e, dopo una breve relazione del maestro Teodorico D’Avella sulla differenza fra le tre armi (spada,fioretto e sciabola), è previsto l’assalto dimostrativo di spada su pedana attrezzata (con apparecchiatura e segnastoccate), l’intervento da parte del pubblico con domande e la lezione col maestro – anche di scherma in carrozzina – per chi si propone volontario.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it