Nardò,14 aprile_ Presentazione della 13 edizione della Portoselvaggio natural trail.Evento giunto alla tredicesima edizione, che conferma una capacità organizzativa consolidata e che vede in prima linea oltre al Rotary Club Nardò le associazioni podistiche: A.S.D. Sport Running Portoselvaggio Nardò e la Salento in corsa Veglie.

Da 5 anni il main sponsor dell’evento sportivo solidaristico la Nardò Technical Center – Porsche Engineering , fiore all’occhiello del territorio per la capacità di esprimere innovazione e qualità nei servizi; del resto il circuito automobilistico di Nardò è un biglietto da visita nel mondo, il CEO Ing. Gratis ha saputo tracciare la condivisione dei valori che unisce l’azienda ad una iniziativa solidaristica e sportiva. Il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e Provinciale entrambe rappresentate a pieno titolo dal Consigliere Antonio Tondo rappresentano la misura dell’importanza dell’evento che si inserisce tra le tappe professionistiche a livello nazionale più ambite tra i podisti iscritti alla FIDAL; del resto,lo sponsor tecnico “ Mizuno” ne è la plastica riprova.

Gli organizzatori Renna, Trifoglio e De Maglie sperano di raggiungere quota 1000 e superare le iscrizioni pur importanti delle passate stagioni. Una conferenza stampa sorridente senza fronzoli asciutta e partecipata. Gli interventi, che vi proponiamo in questo nostro contributo evidenziano un clima sereno e determinato. Importante la finalità dell’iniziativa non solo sport, che avrebbe reso di per se’ lodevole la stessa, ma anche la solidarietà rivolta ancora una volta al reparto oncologico pediatrico del Nosocomio Vito Fazzi di Lecce e all’associazione “Per un sorriso in più”, che riunisce i genitori dei bambini affetti da malattie oncologiche.

Sia il dott. Cocciolo che la dottoressa Rizzo a cui sono state regalate le magliette con i pettorali nn 1 e 2 hanno sottolineato quanto siano importanti queste iniziative per incentivare ricerca e stimolare attenzione rispetto alle malattie oncologiche infantile.

Tanti gli sponsor quest’anno che renderanno possibile il conseguimento di un “salvadanaio” consistente per superare i lodevoli risultati raggiunti in passato. Le bollicine di un buon prosecco italiano hanno caratterizzato l’happy end della conferenza stampa.

https://youtu.be/yKVoPS0ErQk