Nardò,20 luglio_Il maltempo della scorsa settimana è stato un evento eccezionale e non previsto in tali forme, anche per questa ragione la Sezione Protezione Civile della Presidenza della Giunta regionale Pugliese sta verificando la quantità dei danni subiti dai comuni di Puglia per richiedere il riconoscimento dello stato di emergenza.
“Anche il comune di Nardò – spiega il Sindaco Pippi Mellone – rientra tra le comunità che hanno subito i danni derivanti dal violento nubifragio che si è abbattuto sul Salento qualche giorno fa. Per questo gli uffici comunali hanno provveduto a rappresentare, attraverso una apposita comunicazione, la tipologia di danni subiti dalla città, derivanti soprattutto dagli allagamenti”.
La richiesta di partecipare al possibile riconoscimento dello stato di emergenza va nella direzione giusta per poter sostenere i danni che si sono verificati con il maltempo. 
Nella giornata di sabato scorso, infatti, si è avuto un improvviso peggioramento delle condizioni meteo. L’allerta emanata dalla Protezione Civile è passata da gialla ad arancione con un messaggio emanato alle 14:53 e che è stato seguito dal consueto stato di “attenzione”, così come indicato dalla stessa protezione civile. L’incredibile quantità d’acqua che si è riversata sulla città in pochi minuti, però, ha messo a dura prova il sistema di smaltimento delle acque piovane, provocando un sovraccarico anche negli impianti di trattamento delle acque da dilavamento stradale ed evidenziando una insufficienza della portata delle tubature di fogna bianca di fronte ad eventi eccezionali: non sono state sufficienti, infatti, a smaltire il fiume che si è creato in diverse zone della città. Gli allagamenti hanno interessato anche gli scantinati, le attività commerciali e produttive e le abitazioni ed hanno compromesso la funzionalità di alcuni tratti di rete pluviale e la viabilità cittadina.

“Scontiamo l’immobilismo di decenni – conclude il Sindaco Mellone – che diventa tragico in concomitanza ad eventi eccezionali. Noi, anche in questo ambito, abbiamo invertito la rotta con l’intervento in corso proprio in questi giorni su piazza Mazzini, dove stiamo intervenendo sul sistema di smaltimento delle acque piovane. Ma poco si può fare contro gli eventi eccezionali! Quando c’è l’allerta arancione le strutture comunali si pongono in stato di attenzione, così come è stato fatto, ma di solito questa non coincide con eventi così problematici. Tra l’altro l’apertura delle caditoie reclamata da alcuni cittadini non rappresenta una soluzione per l’acqua di prima pioggia, come certi novelli professori di idraulica da bar fanno intendere, in quanto la quantità di foglie presenti finisce per intasare le condutture. Vanno aperte dopo, come è stato fatto, provvedendo a rimuovere cartacce, rifiuti e impurità che inevitabilmente vengono trascinate sulle griglie. L’impropria apertura degli stessi, infatti, provoca dei tappi lungo il percorso, finendo per peggiorare la situazione. In questi giorni gli operai del servizio manutenzione stanno ripulendo e disinfettando tutti i pozzetti, iniziando proprio dalle strade maggiormente colpite”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it