Puglia: motore per lo sviluppo economico del Sud. Da questo principio nasce l’idea di una convention di cinque giorni dal 17 al 21 febbraio per parlare di innovazione, in tutte le sue forme.

Puglia Futura rappresenta l’occasione per discutere e confrontarsi sui temi dell’innovazione in ambito amministrativo, ambientale, sanitario, infrastrutturale, economico, culturale. Cinque giorni in cui le nostre imprese, i nostri migliori centri di ricerca dialogheranno immaginando un futuro per una Puglia migliore. Siamo partiti dall’innovazione: l’innovazione tecnologica e i nuovi media rappresentano un incredibile traino a favore dello sviluppo delle innovazioni e della competitività economica del Paese.

Oggi, la Nuova Rivoluzione Industriale e la necessità di dotarsi delle infrastrutture abilitanti del XXI secolo – Banda Ultra Larga, Smart City, Smart Grid – pone l’esigenza di ridiscutere il rapporto tra Settore Pubblico e Privato in una prospettiva multistakeholder, orientata al perseguimento di crescita, occupazione, competitività di lungo periodo. Verranno affrontati temi di grande attualità come la sanità e i servizi al cittadino, le Blockchain, lo sviluppo delle nostre imprese attraverso la finanza innovativa.

Abbiamo scelto Taranto per questo evento perché stiamo lavorando affinché la città possa cogliere tutte le opportunità legate alle nuove tecnologie e allo sviluppo di un’economia sostenibile per superare la logica del ricatto occupazionale che la città ha subito per decenni. Saremo a Taranto perchè vogliamo essere presenti in questa città che si sta preparando ad affrontare nuove sfide.

In questi cinque giorni le nostre imprese, i nostri migliori centri di ricerca si incontreranno per dialogare e immaginare nuovi scenari per una Puglia migliore. Puglia Futura è una iniziativa promossa da Antonella Laricchia candidata Presidente Regione PUGLIA del Movimento 5 Stelle, in collaborazione con Associazione Rousseau e Mediaduemila. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti i cittadini e gli attivisti.

“Siamo in grado di difendere la PUGLIA e farla crescere grazie all’ottimo dialogo con le istituzioni nazionali. C’è grande entusiasmo per “PUGLIA Futura”, cinque giorni programmati per pianificare benessere e prosperità per tutti. Noi non facciamo flash mob fondati sul nulla ma costante lavoro per migliorare la vita quotidiana dei cittadini. Stiamo progettando una Regione intelligente in una Nazione intelligente. L’utilizzo dei dati – spiega la candidata presidente alla Regione Puglia Antonella Laricchia – aiuta a far sì che le scelte politiche si rivolgano esclusivamente alle esigenze reali dei cittadini e non alle preoccupazioni elettorali di un politico: vale per le sorti di un reparto ospedaliero o per il numero e il tipo di assunzioni in Arif. Il vecchio modo di fare politica ha prodotto solo disservizi e precariato, il nostro progetto punta all’efficienza e alla stabilità”.

Parlare dell’innovazione in tutti i settori: per farlo abbiamo scelto le testimonianze di chi sta contribuendo a cambiare questo Paese, ovvero i portavoce del Movimento 5 Stelle nei Comuni, nelle Regioni e in Parlamento. Aprirà i lavori, insieme alla candidata alla Regione Puglia del Movimento 5 Stelle Antonella Laricchia, il ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano. A guidarci in questo viaggio nell’innovazione ci sarà un volto sano del giornalismo e dell’informazione che negli ultimi anni è diventato protagonista del Movimento 5 Stelle, il deputato e facilitatore Comunicazione, Emilio Carelli.

Per tutto questo, tra le tematiche affrontate ci saranno:

17 Febbraio, 10.30 – 17.00: Smart Nation e Smart Politic (Pubblica Amministrazione)
18 Febbraio, 17.00 – 20.00: Smart Health (Sanità digitale)
19 Febbraio, 10.30 – 14.00: Smart Tech (Tecnologie intelligenti nuovi media) con un big panel a cura Media Duemila, moderato dalla direttrice Maria Pia Rossignaud
20 Febbraio, 17.00 – 20.00: Smart Economy (Economia e Imprese Forum)
21 Febbraio, 10.30-14.00: Smart Agriculture, Smart Culture e Smart Region (Programmazione strategica regionale)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it