Nardò, 09 maggio_ 5950 buoni spesa distribuiti a 1329 famiglie (in tutto 3755 persone) per un impegno economico complessivo di circa 283 mila euro, in gran parte fondi previsti e stanziati dall’ordinanza della Protezione Civile sui cosiddetti “interventi di solidarietà alimentare”, oltre a una parte di risorse integrative dell’Ambito Sociale n. 3. Si è conclusa ieri la distribuzione dei buoni a chi, in questa fase durissima di emergenza economica e sociale, si è trovato in difficoltà ed è rimasto senza fonte di reddito e senza mezzi di sostentamento.

A partire dal 3 aprile gli uffici del settore Servizi Sociali, guidati dall’assessore Maria Grazia Sodero, hanno ricevuto e “lavorato” le domande di tantissime famiglie neretine che hanno ottenuto così i buoni per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità. Benefici che sono stati destinati non solo ai richiedenti con Isee fino a 5 mila euro (certificata o autodichiarata), ma anche a tutti coloro che hanno dichiarato di trovarsi in particolari situazioni di difficoltà dovute a uno stato di disoccupazione, alla perdita del lavoro o ad altro. Sono stati erogati 100 euro per ogni componente il nucleo familiare fino ad un massimo di 700 euro. Come annunciato all’inizio, si è proceduto con l’assegnazione dei buoni sino all’esaurimento dei soldi disponibili.
“Pensiamo di aver attutito il colpo nel momento più difficile per la nostra comunità – dice l’assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Sodero – dando la possibilità a 1329 famiglie quanto meno di far fronte alle necessità basilari. Sono tanti i lavoratori che praticamente dalla sera alla mattina si sono trovati senza lavoro e senza altre fonti di reddito. Oltre ai nuclei familiari già in difficoltà, il lockdown ha messo in crisi purtroppo tante altre famiglie, tutte indistintamente bisognose di un “paracadute”. Devo personalmente ringraziare i dipendenti dell’ufficio Servizi Sociali, che in queste settimane hanno fatto davvero gli straordinari per rispondere subito e bene ai bisogni di tutti. Questi si sono rivelati interventi indispensabili, basti pensare solo per fare un esempio che ci sono ritardi sulla cassa integrazione in deroga per quattro italiani su cinque”.
In due mesi in città sono stati distribuiti in totale quasi 400 mila euro, considerando anche i circa 100 mila euro di Spesa per Bene, iniziativa organizzata col supporto del Comune di Nardò e la collaborazione di tanti cittadini, che ha permesso di consegnare sin qui 1500 pacchi alimentari a famiglie e persone in difficoltà. Una macchina della solidarietà alimentata dalla sensibilità e generosità di tanti privati che in questa fase hanno potuto dare una mano sia con somme di denaro che con grossi quantitativi di generi alimentari. L’iniziativa è ancora in corso e potrebbe rivelarsi molto utile in attesa di allentare del tutto i vincoli alla ripresa delle attività economiche e professionali.
“Dopo due mesi con tanti lavoratori costretti in casa e altrettante saracinesche abbassate – commenta il sindaco Pippi Mellone – possiamo dire che a Nardò nessuno è rimasto indietro. Con le risorse stanziate dalla Protezione Civile, con le integrazioni di Comune e Ambito, con i contributi di tanti privati, con l’impegno dei dipendenti dei nostri uffici, con la generosità disinteressata di decine di volontari, siamo riusciti a non restare schiacciati dal lockdown. Sono molto orgoglioso soprattutto dell’iniziativa Spesa per Bene, che è stata una risposta immediata e veloce soprattutto nelle prime settimane, prima che fossero disponibili i primi aiuti statali, quando molte famiglie si sentivano sole e spaesate”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it