Un fascio di fiori sul monumento in onore di Renata Fonte nel cimitero comunale è stato apposto questa mattina dal sindaco Pippi Mellone nel corso di una breve cerimonia in occasione del 37esimo anniversario della sua morte. Il primo cittadino ha salutato così l’assessora repubblicana assassinata il 31 marzo 1984, donna simbolo della lotta per la legalità e di impegno e passione civile e politica. Alla quale, nel 2017, l’amministrazione comunale ha intitolato l’aula consiliare a Palazzo di Città.

Un anno particolare questo perché Renata avrebbe compiuto 70 anni (era nata il 10 marzo 1951). Alla cerimonia sono intervenuti il presidente del Consiglio comunale Andrea Giuranna, l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio, il sindaco di Galatone Flavio Filoni con il consigliere comunale Paolo Stella, la dirigente del Commissariato di Polizia di Nardò Sabrina Manzone, il comandante della stazione dei Carabinieri di Nardò Vito De Giorgi, il comandante della Polizia Locale Cosimo Tarantino. I presenti hanno osservato un momento di raccoglimento e di preghiera con don Angelo Corvo, parroco della Parrocchia S. Francesco di Paola.

“Il patrimonio di valori che Renata ci ha lasciato in eredità – ha detto il sindaco Pippi Mellone – è vivo e a questo patrimonio faremo sempre riferimento nel nostro agire quotidiano, da cittadini e da amministratori. La città dovrà esserle sempre grata”.

In occasione di questo anniversario, peraltro, l’amministrazione comunale ha rimesso a nuovo il belvedere “Renata Fonte” all’interno del parco di Portoselvaggio, con un intervento di manutenzione (affidato alla ditta Mello Lucio) della staccionata e dei pali in legno che proteggono dallo strapiombo, finalizzato al decoro dell’area e alla sicurezza dei fruitori. In particolare, è stata completamente sostituita la staccionata e sono stati restaurati i pannelli commemorativi.
Questa sera, infine, la fontana di piazza Diaz sarà illuminata con una luce rosa, il colore dell’ibiscus che Renata porta tra i capelli in una delle sue foto più celebri.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it