– Ha 51anni, è di Montemesola, in provincia di Taranto, e si chiama Vito Sgobio il primo protagonista del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport 2021: il circuito internazionale “Pista Salentina” di Ugento (LE), ha dato ieri il via alla serie tricolore con il 5° Terre Joniche, organizzato dalla Scuderia Salento Motor Sport con il patrocinio dell’Automobile Club Lecce ed in collaborazione con la Scuderia Basilicata Motor Sport.

Sotto il primo sole estivo e davanti ad un primo, timido, pubblico dopo la riapertura post emergenza sanitaria, il portacolori della scuderia Max Racing ha dominato tutte e tre le manches di gara a bordo di una Formula Greco motorizzata Suzuki, con il tempo complessivo di 9’15” e 24 centesimi, somma del tempo di Gara 1 e di Gara 2, le sue migliori di giornata, in un sano e divertente duello con il corregionale tarantino Vito Ciracì, che ha offerto spettacolo collaudando il suo nuovo Kartcros Yacar 600 e concludendo la competizione a poco più di nove secondi dal vincitore. Sul terzo gradino del podio è salito il pilota di Cisternino (BR) Cosimo Salonna, della scuderia Valle d’Itria, leader nel Gruppo E1 Italia al volante della sua Renault 5 GT Turbo, seguito, su stesse vetture, da Vito Pastore e Giuseppe Leoci (Valle d’Itria). Ha concluso in sesta posizione il monopolitano Vito Colella, primo in Gruppo E2 SC, su Radical SR4 Suzuki. Il driver di Cava de’ Tirreni Claudio Figliolia, in gara su Peugeot 106 Gruppo E1 Italia per la Motorsport Scorrano, è settimo davanti a Francesco Marotta (Casarano Rally Team), anche lui in corsa con la francesina ed il primo in Gruppo Speciale Slalom. Ed ecco che nella assoluta arrivano le rombanti Fiat 500 bicilindriche con i campani della Tramonti Corse Francesco Guarini e Pietro Giordano, il Campione Italiano Formula Challenge in carica, risoltasi, per una manciata di centesimi, in favore del presidente del Club. Nei gruppi, vittoria in Gruppo N per il salentino Massimiliano Parisi (Epta Motors), undicesimo assoluto, su Peugeot 106, la stessa vettura con cui Francesco Casto (Motorsport Scorrano) ha fatto suo il Gruppo A. Tra le Racing Start, la categoria più numerosa, il dominatore indiscusso è stato Marco Palma, sulla sua Peugeot 206, mentre non è andata bene al tarantino Nunzio Fanelli, già protagonista di passate edizioni del Terre Joniche, fuori nella gara 1 per la rottura del cambio su Fiat 500 Abarth. Ha festeggiato sul primo gradino del podio femminile ed in RS plus il suo ritorno alle corse dopo un anno di stop la leccese di Surbo Nadia Ruggio (Max Racing) su Peugeot 106 R. 1.3, davanti alla campionessa italiana in carica, la 17enne campana Giulia Candido (Tramonti Corse), anche lei su Peugeot 106 di gruppo N.

[ngg src=”galleries” ids=”78″ display=”basic_slideshow”] 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it