Ammontano a più di 3 milioni di euro le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che l’Ambito Territoriale Sociale n. 3, di cui il Comune di Nardò è capofila, ha ottenuto sui delicati fronti del sostegno alle famiglie e alle persone con disabilità, del contrasto alla povertà e, in generale, del rafforzamento dei servizi. Si tratta di fondi preziosissimi che verranno investiti in grandissima parte per la rifunzionalizzazione dell’immobile dell’Istituto Vernaleone (ex Conservatorio) di via San Giovanni, che il Comune di Nardò ha in comodato d’uso. Dell’Ambito Sociale n. 3 fanno parte anche i comuni di Porto Cesareo, Leverano, Seclì, Galatone e Copertino.Nel dettaglio, l’Ambito porta a casa 211 mila 500 euro per il sostegno alle capacità genitoriali e alla prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini. Saranno costituiti gruppi di lavoro in grado di fare un’analisi preliminare delle famiglie “target”, di attivare i dispositivi di intervento, di realizzare attività di tutoraggio. Altri 330 mila euro saranno destinati al rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione di persone anziane non autosufficienti o in condizioni di fragilità, di persone senza dimora o in condizioni di precarietà abitativa. Saranno implementati i servizi di assistenza domiciliare integrata e utilizzati servizi di teleassistenza e telemedicina. Con altri 210 mila euro (in partnership con l’Ambito Territoriale Sociali di cui è capofila il Comune di Martano) saranno rafforzati i servizi sociali e la prevenzione del fenomeno del “burn-out” tra gli operatori sociali. L’Ambito ha ottenuto ancora 715 mila euro per il rafforzamento dei percorsi di autonomia delle persone con disabilità (definizione di un progetto individualizzato, messa a disposizione di alloggi idonei, sostegno all’accesso al mondo del lavoro). Infine, 660 mila euro sul fronte dell’housing temporaneo, cioè l’assistenza alloggiativa temporanea (fino a 24 mesi) per singoli o nuclei familiari in estrema difficoltà, e 940 mila per un centro servizi per il contrasto alla povertà che faccia attività di accoglienza, di presidio sociale e sanitario, di ristorazione, di mediazione e orientamento al lavoro.  “Siamo convinti – dice la vicesindaca e assessora ai Servizi Sociali, nonché presidente del coordinamento istituzionale dell’Ambito Maria Grazia Sodero – di avere a disposizione risorse preziose per un ampio spettro di problematiche diverse, che vanno dalla disabilità alla povertà, dai minori agli anziani. Purtroppo, la domanda di servizi e sostegni sociali in questo periodo storico è sensibilmente cresciuta e le istituzioni devono poter rispondere a tante e complicate esigenze, che possono essere di tipo abitativo o di assistenza sanitaria, di sostegno alla disabilità o di accesso al mondo del lavoro. Il valore aggiunto di questa importante mole di fondi a nostra disposizione è la rifunzionalizzazione di un immobile che ha un significato storico enorme per la nostra città, ma che nel corso dei decenni ha perso centralità. Daremo al vecchio Conservatorio una immagine e una funzione completamente rinnovate”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it