Arriva oggi 6 febbraio 2017 la possibile conferma , attraverso la voce di Maria Sirsi su Ciaksocial di Manduria, di una possibile intesa raggiunta sulla modifica da apportare al progetto per la realizzazione del depuratore consortile Sava – Manduria che darebbe il via ai lavori, fermi da tempo, secondo i nuovi criteri approvati non appena perfezionati gli ultimi passaggi burocratici. Una vittoria per un territorio che si è battuto con forza per ottenere questi risultati appoggiato dall’intera popolazione attraverso i comitati cittadini e soprattutto per la tenacia dimostrata dai politici di riferimento Turco e Morgante che hanno speso gran parte del loro tempo per condurre in porto questo nuovo progetto che salva il futuro di un’ intera zona. Discorso e elogio a parte va profuso per il Prof Mario Del Prete che ha dato la possibilità attraverso i dovuti apporti tecnici di far giungere alla luce un progetto che rispetta le normative vigenti e nello stesso tempo e in egual misura l’ambiente circostante. Il nuovo disegno prevede infatti reflui depurati al massimo livello e riutilizzo degli stessi in agricoltura, irrigazione del sottobosco , irrigazione delle aree vicine alle marine, usi industriali e di approvvigionamento terziario e antincendio. Tutto questo sarà reso possibile grazie alla realizzazione di buffer ecologici e di vasche di equalizzazione e raccolta ma l’innovazione essenziale è che non sarà previsto alcuno scarico a mare nemmeno in termini emergenziali avendo fornito alternative valide allo stesso come previsto per legge.

In questi sette mesi la Redazione ha cercato di spingere la compagine dirigenziale ad abbracciare la causa di Manduria perchè unica strada percorribile per raggiungere un successo per il futuro economico ambientale della nostra città.

Purtroppo la nuova amministrazione è rimasta a lungo inerte e passiva mentre a poca distanza si riunivano in convegno per dare il loro appoggio incondizionato ai politici che si sono spesi per la causa. Non si riesce a capire come nella nostra cittadina, pur annoverando nelle file del nuovo governo nomi di ambientalisti di lungo corso, che sino a ieri peroravano la ragione della salvaguardia del mare e dei territori circostanti, una volta al comando delle operazioni questi amministratori abbiano potuto disattendere il programma elettorale che ha reso possibile il loro trionfo.

Forse il verde dell’ambiente non è altrettanto attraente dei colori più accattivanti,vivaci e oltretutto preziosi notati una volta al potere? Certamente la città ha le sue colpe, in un paese abituato troppo ai gossip, alle feste di piazza, alle apparizioni televisive la gente non è stata in grado di percepire il pericolo imminente anche perchè questo è stato fatto passare sottovoce dagli organi di informazione legati a filo doppio con Palazzo Personè.

Le voci libere sono state più volte isolate e relegate in un angolo per rendere possibile un disegno contrario alle aspettative di un intero territorio. Quello che non si vuol vedere è come sia inutile distogliere l’attenzione su un problema così grande andando in televisione per la discarica di Castellino o patrocinando programmi teatrali o di piazza . Queste apparizioni o manifestazioni se fossero create senza alcuno scopo palliativo sarebbero senza alcun dubbio degne di lode e merito ma nel contempo far passare sotto silenzio un ecomostro come la condotta sottomarina, voluta dal governo regionale e non solo, per nascondere le incapacità o le volontà inespresse di chi dirige oggi la nostra città rimane sicuramente uno spettacolo poco edificante agli occhi di chi li ha appoggiati e sostenuti in campagna elettorale.

Se come appare certo il nuovo commissario dovrà attenersi alle imposizioni dettate dal vecchio protocollo d’intesa sottoscritto che prevedere lo scarico a mare con acque depurate in Tab 1 e 2 il nostro Salento si troverà a combattere contro un mostro distruttivo che ammorberà in poco tempo la salute dei cittadini, le bellezze paesaggistiche , l’ecosistema marino e allontanerà senza dubbio alcuno le masse turistiche che negli anni hanno preferito le nostre zone ad altre più rinomate per il mare cristallino e la natura incontaminata.

Un danno inestimabile per l’economia locale che non sarà facile da riparare creato esclusivamente per inadeguatezza di coloro che dirigono il paese, non si spiegherebbe altrimenti la ragione per la quale ciò che sarà possibile costruire in altri luoghi per Nardò è altrettanto impossibile da realizzare. Una sconfitta questa anche per tutti i comitati ambientalisti presenti in città che si battono per Villaggi sulla costa o tra gli ulivi.

E’ necessario far sapere a queste organizzazioni che se il mare venisse distrutto ogni lotta in seguito sarebbe inutile da affrontare . Occorre partire dalla salvaguardia dell’attrazione principe , la salubrità delle acque, per poi passare a difendere le ricchezze e i paesaggi che si posano sullo stesse.

Per finire una domanda rivolta al popolo che volesse ascoltare il nostro ennesimo appello. Dobbiamo organizzare anche Noi uno spettacolo in piazza Salandra con attrazioni spettacolari per attirare la vostra attenzione su un problema che sta uccidendo il nostro e vostro futuro?

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it