Sarà presentato alla stampa, mercoledì 18 giugno, alle ore 12.00, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città il Programma del Convegno Scientifico Formativo: “ LE EMERGENZE – URGENZE IN MEDICINA SUBACQUEA ED IPERBARICA”

che rilascia crediti E.C.M. gratuiti per Medici, Infermieri e Soccorritori coinvolti nel Servizio della Catena dell’Emergenza Territoriale.

 

 

Saranno presenti il Sindaco Marcello Risi, l’assessore alla cultura Carlo Falangone, il dottor Raffaele Onorato, Istruttore Federale Open Water And Rescue F.I.A.S. – Istruttore Speleosub Union Internationale de Spéléologie , il dottor Luciano Allegretti, Medico Subacqueo ed Iperbarico- Centro Iperbarico Nike di Lecce e la dottoressa Gabriella Di Gennaro Presidente del Rotary Club Nardò..

 

 

Il convegno, organizzato in collaborazione con Asl Lecce, Comune di Nardò, Provincia di Lecce, C.O. 118 di Lecce, Centro Iperbarico Nike di Lecce, Rotary Club Nardò, si terrà sabato 21 giugno presso il Teatro comunale di Nardò con inizio dei lavori alle ore 9.00

 

Molte le presenze di fama nazionale per quello che si profila essere il primo Convegno nazionale sul tema organizzato nel Mezzogiorno.

 

Il confronto con i rappresentanti dell’informazione sarà occasione anche per fare il punto sulla necessità di promuovere anche in territorio salentino lo sviluppo di competenze in ambito medico subacqueo ed iperbarico.

 

La proposta su cui convergere e sulla cui opportunità si spenderanno i contributi dei partecipanti alla conferenza stampa è quella di una rete di emergenza iperbarica al fine di garantire una maggiore sicurezza per le attività turistiche subacquee nel territorio salentino.

 

Attualmente nella provincia di Lecce sono attive solo due Camere Iperbariche il Centro Iperbarico NIKE, a Lecce, e quella dell’Ospedale di Gallipoli.

 

Lo sviluppo crescente dell’attività subacquea, sia a livello amatoriale sia professionistico, ha determinato un progressivo aumento di incidenti subacquei, i più frequenti dei quali sono rappresentati dalla Malattia da Decompressione (MDD).

 

I casi gravi possono essere letali. La diagnosi è clinica. Il trattamento definitivo è la terapia ricompressiva presso un presidio dotato di camera iperbarica. Le corrette tecniche di immersione, insegnate dalle diffuse e riconosciute didattiche specifiche sono essenziali per la prevenzione.

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it