Mercoledì 18 giugno p.v., alle ore 18:30, presso la sala del Chiostro dei Carmelitani in Nardò, si terra il 2° convegno promosso dal Tavolo Permanente sull’Handicap dal titolo “IDEE PER UN FUTURO…. SU RUOTE”.

Si parlerà di idee fattibili volte a rendere fruibili a tutti alcune aree urbane di Nardò (mamme con bimbi in passeggino, disabili in sedia a rotelle, persone in bicicletta).

Una rete di piste ciclabili e pedonali anche nelle zone centrali, parcheggi rosa, aree pedonali, aree attrezzate, ecc.

Se realizzate, tali infrastrutture consentirebbero, in pochi anni, una mobilità in piena autonomia ad alcune categorie di cittadini, favorendo al contempo un nuovo slancio, in chiave ecologica, all’asfittica economia di Nardò che, è bene sottolinearlo, trarrebbe dal nuovo assetto delle aree interessate soltanto notevoli vantaggi essendo essa una città a vocazione turistica.

L’intento è quello di dar vita ad una nuova stagione di confronti sulla “vivibilità” della Città” immaginati non per contrapporsi sterilmente alle scelte dell’Amministrazione, ma per contribuire, attraverso proposte concrete, allo sviluppo sociale, culturale ed economico della comunità.

 

 

F.to

 

Gregorio Marsiglia (Referente Comunità di Capodarco – Nardò)

 

Giovanni De Razza (Presidente A.VO.C.A.D.)

 

Vito Berti (Segretario prov.le S.F.I.D.A. – Lecce)

 

Walter Gabellone (Presidente Ass. Alla conquista della vita)

 

Paolo Marzano (Coordinatore Centro studi Don Milani)

 

Marco Indraccolo (Movimento 5 Stelle – Nardò)