Convegno LE EMERGENZE/URGENZE IN MEDICINA SUBACQUEA ED IPERBARICA Questa mattina presso il Teatro Comunale di Nardò Registrata la partecipazione di 120 tra medici ed infermieri e di oltre 50 tra istruttori e guide subacquee tra i medici iperbarici

presenti in sala, provenienti da tutta la Puglia e da diverse città d’Italia, con un contributo “fuori scala” del dott. Fiorenzo Fracasso, medico anestesista ed iperbarico, responsabile della camera iperbarica della Marina Militare di Taranto

 

 

 

Finale emozionante al convegno LE EMERGENZE/URGENZE IN MEDICINA SUBACQUEA ED IPERBARICA, tenutosi nel Teatro Comunale di Nardò, che ha registrato la partecipazione di 120 tra medici ed infermieri e di oltre 50 tra istruttori e guide subacquee. Dopo le interessanti esposizioni dei valenti relatori, tra i quali spiccava il prof. Alessandro Marroni, presidente del DAN Europe, direttamente giunto da Salonicco e subito in partenza per altri siti europei, si è tenuto un interessante dibattito tra i medici iperbarici presenti in sala, provenienti da tutta la Puglia e da diverse città d’Italia, con un contributo “fuori scala” del dott. Fiorenzo Fracasso, medico anestesista ed iperbarico, responsabile della camera iperbarica della Marina Militare di Taranto. Tutti i medici erano concordi nel sostenere la necessità di un potenziamento della catena di primo soccorso subacqueo nonché l’apertura di nuove ed efficienti camere iperbariche in Puglia e, soprattutto, nel Salento. Tutti i convenuti hanno dato disponibilità per incontri futuri sul tema, ed il Vicesindaco Carlo Falangone, che ha seguito con interesse il convegno fin dall’inizio dei lavori, ha offerto disponibilità in tal senso da parte dell’Amministrazione Comunale neretina. Anche il Consigliere Provinciale Giovanni Siciliano ha promesso un suo personale impegno. Tra le presenze a livello nazionale, si è registrata la partecipazione del Presidente Nazionale della Federazione Italiana Attività Subacquee, ing. Bruno Galli.