97 è il numero della delibera di giunta comunale emessa il 7 aprile di quest’anno che ha finanziato con € 23.000 il recupero della fontana di Piazza Diaz, ignorando di fatto la proposta di un gruppo di artigiani neretini che si erano offerti di effettuare il restauro e la messa in funzione a proprie spese, per cui a costo ZERO per la comunità.

 

 

La fontana, che nell’idea del suo creatore, rappresenta una stella marina, da anni è spenta e versa in pietose condizioni. Ad oggi, abbandonata dal Comune e destinata al completo degrado.

Ricordiamo che nel novembre dello scorso anno, un gruppo di artigiani di Nardò, professionisti del settore, riconosciuti in tutto il Salento per professionalità e qualità, avevano deciso di unire le loro forze e restaurare la fontana gratuitamente. Questi concittadini dichiaravano, inoltre, che si sarebbero occupati anche della prima manutenzione e di rilasciare, a fine lavori, i dovuti certificati di conformità degli impianti idrico ed elettrico.

Era un’iniziativa che mirava a rispettare un pezzo della storia di Nardò e a dare alla nostra Città un po’ di decoro urbano; un contributo spontaneo per ridurre l’immagine di una città sporca e semiabbandonata; un’idea che stimolò anche la partecipazione di attività locali alla fornitura del materiale da rivestimento a costo zero.

Il 7 novembre 2013 facevano una richiesta scritta, e regolarmente protocollata al Comune di Nardò, e chiedevano al Sindaco e all’Ufficio LL.PP. di fare un sopralluogo per ispezionare lo stato dei luoghi e le condizioni degli impianti. La citata richiesta non fu mai accolta.

Sono periodi di forte difficoltà economica, di spending review. E ad oggi non comprendiamo ancora, il perché di questa manovra comunale a spese dei cittadini con l’aggravante della mortificazione del senso civico di questi virtuosi artigiani e aziende di Nardò.

 

E cosa ne è stato del progetto di idee per la “Riqualificazione e riordino di Piazza Diaz, del viale XXV Luglio e delle piazza ad inventarsi in corrispondenza dell’Ospedale S.Giuseppe Sambiasi, della Chiesa S.Maria degli Angeli, degli incroci del viale XXV Luglio con via Raho e con strada Castellino in Nardò” emanato nel 2009?

 

Teniamo a ricordare che, con Determinazione n. 208 del 12/02/2010 la Città di Nardò si era dotata di un Preliminare di progetto per la riqualificazione della suddetta area urbana, e che pertanto interessava anche la nostra fontana, spendendo 9.500,00 euro di soldi pubblici.

 

Un’Amministrazione attenta, virtuosa e capace, oggi, con la disponibilità di 23.000 euro di fondi europei, si vanterebbe di un intervento ben più ampio ché della sola ristrutturazione della fontana.

 

Nella nostra visione di Amministrazione comunale, i “Progetti partecipativi” rivestono carattere indispensabile e possono (e devono) essere utilizzati sulla base di diverse motivazioni e perseguendo varie finalità: dalla più semplice volontà di promuovere uno strumento di ascolto delle reali necessità dei cittadini o dall’obiettivo di promuovere un’amministrazione più trasparente e dialogante con la comunità, alla volontà di rendere realmente partecipi i cittadini e di farli essere attivi nel territorio in cui vivono, incentivando anche una maggiore responsabilizzazione della cittadinanza e un maggiore senso civico.

 

Come sempre la distanza dei nostri politici e dei cittadini rimane abissale. E con questo atto, si certifica il completo disinteresse di questa Amministrazione di progettare con i propri cittadini e di ripensare un nuovo tessuto urbano.

 

MoVimento Cinque Stelle Nardò.

 

Sito internet: www.nardo5stelle.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Movimento Cinque Stelle Nardò

Twitter: M5SNardo

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it