Non passa giorno senza che il primo cittadino annunci in pompa magna che presto il mercato settimanale verrà trasferito presso l’area mercatale della 167, presentando questo come un successo (l’unico par di capire) della sua Amministrazione.

 

 

Un vecchio vizio, questo, che si era già palesato in occasione delle primarie del centro sinistra quando Risi ebbe l’ardire di affiancare l’immagine di Cuperlo a quella dell’area mercatale con tanto di manifesto pubblico. I risultati li ricorderanno tutti: trionfo dell’antagonista di Cuperlo, Matteo Renzi…

 

Ebbene, al di là dei meriti dell’opera in questione (che tutti coloro che hanno un pò di onesta intellettuale attribuiscono comunque alla Giunta Vaglio ed in particolare agli assessori ai Lavori Pubblici, Lillino Papadia, e all’Urbanistica, Mino Natalizio) ciò che più impressiona è come a pochi giorni dal trasferimento, che a sentire gli annunci dello stesso Risi era previsto mesi e mesi addietro, le erbacce tra le mattonelle colorate dell’area destinata ai venditori la fanno ormai da padrone.

 

Erba che spunta qua e là tra una mattonella e l’altra. Una nota a dir poco stonata in un contesto che nelle intenzioni di Risi dovrebbe rappresentare il fiore all’occhiello della sua Giunta. Di fiori, invece, (almeno di quelli) nemmeno l’ombra. Solo erbacce. Eppure sarebbe bastato davvero poco per evitare questo inconveniente. È in vendita presso i negozi di giardinaggio una speciale rete che frapposta tra il terreno e il pavimento in fase di pavimentazione impedisce la ricrescita delle erbe. Un sistema arcinoto tra i tecnici ma non tra quelli neretini, par di capire… Lo stesso scenario lo abbiamo già ammirato ad esempio presso il Polivalente della 167. Anche lì erbacce sui viali che conducono ai campetti.

 

Peccato che il sindaco nei suoi maestosi annunci da social network dimentichi di mostrarci queste foto e questi lavori fatti in maniera a dir poco discutibile e senza controlli. A meno di un anno dall’ultimazione dei lavori, insomma, l’area mercatale ha un solo padrone: l’erba.

 

Graziano De Tuglie

Presidente provinciale

Fare Verde

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it