Sarà inaugurato il 9 luglio il Mercatino dei sapori ritrovati.

L’iniziativa è organizzata dall’associazione Laboratori di Animazione Territoriale, con la collaborazione e il patrocinio del comune di Nardò.

“Crediamo molto in questo progetto – spiega l’assessore all’agricoltura Giuseppe Tarantino. Dieci appuntamenti, fino all’11 settembre, per valorizzare le risorse locali, dai prodotti freschi a quelli conservati, legumi, vini, olive, pane, confetture”.

“Il nostro obiettivo è favorire e sostenere la vendita diretta di questi prodotti e stimolare una filiera corta, promuovendo i mercatini a km zero”, ha dichiarato al termine della giunta l’assessore Tarantino.

Si riducono i costi legati al trasporto e si garantiscono prodotti più genuini.

L’iniziativa si aprirà con un convegno (inizio alle 21) presso il parco culturale giovanile “La saletta”, in via Volta a Nardò. Tema: “L’agricoltura a misura di territorio. Proposte e prospettive per i giovani”.

Per il sindaco Marcello Risi è una delle più qualificanti proposte delle prossime settimane: “A Nardò e nelle marine sarà un’estate speciale”, promette il primo cittadino. Dopo il mare, il sole, il giro nei borghi del centro storico, i concerti in Piazza Salandra sarebbe un delitto non gustare i sapori straordinari della nostra terra. Il mercatino dei sapori ritrovati e l’offerta degli ottimi ristoranti del nostro territorio renderanno unica l’estate neritina”.