(AGI) – Roma, 11 lug. – Nel quarto giorno dell’offensiva israeliana il conflitto con Hamas e’ in continua escalation, con il bilancio – assolutamente provvisorio – dei raid sulla Striscia di Gaza

che ha raggiunto i 103 morti e i 600 feriti e il movimento islamico che si dice pronto a una “guerra di mesi” e minaccia di colpire con i razzi l’aeroporto di Ben Gurion, a Tel Aviv.

 

 

“Siamo pronti a mesi di combattimenti, la guerra questa volta sara’ diversa dalle altre e il nemico non si fermera’ se non alle nostre condizioni”, ha avvertito Mahmoud al Zahar, dirigente del movimento islamista che controlla la Striscia di Gaza. Membro fondatore di Hamas, al Zahar ha aggiunto che “stavolta il popolo palestinese e’ unito nell’affrontare questa guerra e le cose andranno diversamente”.

Da parte sua Benjamin Netanyahu ha chiarito che “la pressione della comunita’ internazionale non ci impedira’ di ‘colpire i terroristi’ per infliggere ‘un colpo decisivo’ ad Hamas”. “Israele, ha ribadito il premier, proseguira’ la sua offensiva fino a quando non sara’ certo che cessera’ il lancio di razzi da Gaza e sull’eventuale invasione di terra, ha ribadito che Israele e’ pronto siamo pronti a tutte le opzioni”.

 

 

A questo proposito l’esercito israeliano ha intanto reso noto che 33.000 dei 40.000 riservisti richiamati sono operativi e secondo fonti dello Stato Maggiore, citate dalla radio militare, “entro le prossime 48 ore” e’ attesa la decisione del governo sull’autorizzazione all’invasione della Striscia di Gaza.

 

Le Brigate Ezzedin al-Qassam, braccio armato di Hamas, hanno avvertito le compagnie aeree di non volare sullo scalo internazionale Ben Gurion di Tel Aviv, nel mirino dei razzi che anche oggi sono stati lanciati verso la piu’ popolosa citta’ israeliana e sono stati intercettati e distrutti dal sistema antimissile Iron Dome, gli ultimi due in serata. L ‘aeroporto e’ rimasto operativo fin dall’inizio, la notte tra lunedi’ e martedi’, dell’offensiva Margine di sicurezza, ma in alcuni casi i voli sono stati deviati verso nord. “L’ aeroporto Ben Gurion sara’ uno dei nostri obiettivi perche’ ospita anche una base dell’aeronautica militare”, hanno fatto sapere le Brigate con una nota in cui hanno sottolineato di aver gia’ tentato di colpire lo scalo.

 

Barack Obama, ha telefonato nella notte al premier israeliano Benjamin Netanyahu per comunicargli che gli Usa sono pronti a mediare tra israeliani e palestinesi per far cessare le ostilita’, anche risuscitando “l’accordo per il cessate il fuoco del novembre 2012”.

 

Il ministro degli Esteri, Federica Mogherini, ha sollecitato un cessate il fuoco, definendo “inaccettabile” la minaccia che Hamas pone alla sicurezza di Israele con il costante lancio di razzi su obiettivi civili ma lamentando anche il bilancio “ogni giorno piu’ pesante e intollerabile” delle vittime palestinesi”.

Da parte sua, l’ambasciatore israeliano a Roma, Naor Gilon, ha chiesto all’Italia e alla comunita’ internazionale di fare pressioni “sui Paesi che hanno influenza su Hamas”, affinche’ metta fine al lancio di razzi e si possa arrivare a un cessate il fuoco, In particolare ha chiesto di intervenire sul “Qatar che li finanzia, la Turchia che li sostiene politicamente e l’Egitto, che”, a quanto risulta a Israele, ora “sta facendo del suo meglio”.

 

 

E’ intervenuta anche l’ambasciatore dell’Anp a Roma, Mai Alkaila, che ha lanciato un appello alla comunita’ internazionale perche’ intervenga immediatamente per mettere fine alla “barbara aggressione israeliana contro il popolo palestinese”. La priorita’ oggi e’ “fermare il massacro” di civili palestinesi a Gaza, gli ha fatto eco Nemer Hammad, consigliere politico di Abu Mazen. “Non si puo’ parlare di guerra perche’ non ci sono due eserciti”, ha sottolineato Hammad, sostenendo che per “fermare questa aggressione” c’e’ bisogno di “una forte e seria iniziativa”. .

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it