Si è fatto un gran parlare in questi giorni di abolizione delle Province. Una dizione di per sé falsa e ignobile che nasconde la verità dei fatti che nessuno racconta: ad essere state abolite sono le elezioni per il Consiglio provinciale e non le province. Dietro il decreto Del Rio, insomma, un grande imbroglio. Il solito.

 

I dipendenti (giustamente), le competenze e i consigli provinciali resteranno infatti in piedi. L’unica differenza attiene ai Consigli provinciali che da elettivi divengono “organismi di secondo livello”. Cosa si celi dietro questa complicata dizione è presto detto: ad eleggere i consigli provinciali saranno i consiglieri comunali e i sindaci dei comuni della provincia in questione.

Per parlare di cose concrete, in provincia di Lecce, i 1351 tra consiglieri comunali e sindaci dei 97 comuni della provincia di Lecce eleggeranno i nuovi 16 consiglieri provinciali il prossimo 28 settembre! Per carità i neoeletti non percepiranno indennità alcuna ma restano comunque un organismo di grande importanza.

In pratica in provincia di Lecce non saranno più i 730.000 residenti (gli aventi diritto al voto), o per meglio dire i 500.000 elettori (dati delle provinciali del 2009) ad eleggere i 36 consiglieri provinciali, ma sarà un’élite di 1351 signori ad eleggere i 16 rappresentanti nel Consiglio provinciale.

Sedici nominati che badate bene vanno scelti tra i 1351 con l’aggiunta dei 36 consiglieri provinciali uscenti. Insomma 1351 persone come elettorato attivo. 1387 comporranno invece l’elettorato passivo. I voti, è bene precisarlo, non peseranno per giunta tutti allo stesso modo. Il voto sarà infatti ponderato e sono state previste diverse fasce di “peso”. In provincia di Lecce le fasce saranno 5: fino a 3.000 abitanti; da 3.000 a 5.000 abitanti; da 5.000 a 10.000 abitanti; da 10.000 a 30.000 e infine da 30mila a 100mila. I consiglieri comunali-elettori avranno quindi un peso differente in base al Comune di provenienza. E quelli di Nardò e Lecce saranno i più “pesanti”. Un’operazione che definire di Palazzo è dir poco…

Un’operazione che favorisce, inutile ribadirlo, le grandi corazzate Pd e Forza Italia che possono contare (anche qui in provincia di Lecce) sul 70% degli amministratori comunali e una grande ramificazione territoriale. Un modello aberrante che la dice lunga sul concetto di democrazia che il duo Renzi-Berlusconi ha.

Una” democrazia” elitaria, di stampo ottocentesco, fatta di caste e signori.

Un meccanismo che ai Signori dei Palazzi romani è piaciuto talmente tanto che lo useranno anche per eleggere il nuovo Senato svuotato di ogni competenza. I senatori verranno eletti, infatti, da e tra i consiglieri regionali.

Gli spazi di democrazia diretta si restringono: 1 milione le firme richieste per chiedere un referendum (prima erano 500mila); 250mila firme per presentare una legge d’iniziativa popolare (prima ne bastavano 50 mila). E accanto a questo il sistema elettorale per l’elezione della Camera, il cosiddetto Italicum che prevede sbarramenti alti e soprattutto listini bloccati che non consentono all’elettore di scegliere i propri rappresentanti.

Insomma il grande argine alla deriva violenta rappresentato dal Movimento 5 Stelle rischia di straripare. Per tutti questi motivi e per molti altri che verranno enunciati nel corso della giornata è fondamentale partecipare al sit in di protesta organizzato al Movimento 5 Stelle che si svolgerà a Roma, martedì 15 luglio in difesa della democrazia e del diritto dei cittadini di scegliere i propri rappresentanti.

Cristian Casili.

MoVimento Cinque Stelle Nardò.

 

Sito internet: www.nardo5stelle.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Movimento Cinque Stelle Nardò

Twitter: M5SNardo

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it