Anche Nardò ha finalmente la Consulta Comunale della Pesca quale organo tecnico consultivo del Comune di Nardò nell’adempimento delle funzioni concernenti l’attività pescatoria e la tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ittico e del mare.

 

Nei giorni scorsi, infatti, il Consiglio Comunale ha approvato la nostra proposta di Istituzione e Regolamento sul funzionamento della Consulta della Pesca del Comune di Nardò (alla cui stesura ha fattivamente collaborato il Consigliere di Amministrazione dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e di Nardò, Mino Natalizio).

La necessità di istituire tale Consulta nasce dalle seguenti considerazioni:

– che il settore della pesca rappresenta un segmento sempre più importante dello sviluppo socio economico della nostra Comunità;

– che con l’istituzione del GAC (Gruppo d’Azione Costiera) sarebbe auspicabile uno stretto collegamento tra lo stesso e i rappresentanti dei pescatori di Nardò;

– che alcuni pescatori di Nardò hanno manifestato la necessità di essere rappresentati ufficialmente nelle sedi istituzionali per poter esprimere il loro parere su tutte le problematiche, proposte e decisioni riguardanti il settore della pesca,

– che sarebbe opportuno che i rapporti tra il Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo e di Nardò e la categoria dei pescatori di Nardò fossero regolati attraverso una rappresentanza ufficiale degli stessi.

La Consulta esprimerà parere, su propria iniziativa e/o su richiesta del Sindaco, sugli argomenti, iniziative o provvedimenti, relativi alla gestione e tutela dell’ittiofauna e all’esercizio dell’attività pescatoria, comprese le infrastrutture da realizzarsi a mare.

La Consulta, inoltre, può formulare proposte per la soluzione di problematiche legate alla categoria dei pescatori (professionisti e dilettanti).

La Consulta sarà nominata dal Consiglio Comunale e sarà composta da: Sindaco o suo assessore delegato; dal Presidente dell’Area Marina Protetta o suo delegato; da 2 pescatori dilettanti; da 5 pescatori professionisti; da 2 commercianti di prodotti ittici.

Ringraziamo, inoltre, il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Tiene per essersi prodigato nell’inserire nel nuovo Statuto Comunale la previsione della Consulta Comunale della Pesca quale organo rappresentativo della categoria della pesca neritina.

 

I Consiglieri Comunali

 

Paolo Maccagnano – Noi x Nardò

Pippi Mellone – Andare Oltre