Non passa giorno senza che le nostre strade e le nostre piazze siano interessate da eventi notturni. A farla da padrone, inutile dirlo, gli eventi di danza.

 

 

Su questo specifico argomento ci riserviamo di intervenire a fine anno per tracciare un bilancio dei patrocini e dei contributi concessi ma è facile immaginare che il picco massimo di 17.819 euro per contributi e patrocini toccato nel 2013 verrà agevolmente superato nel 2014 dall’attivismo “ballerino” della Giunta Risi.

 

Accanto all’evidente spreco di denaro pubblico, da noi denunciato praticamente in solitaria negli scorsi anni, quest’anno si assommano le sacrosante lamentele di residenti e attività stanziali. Lo abbiamo visto in occasione delle manifestazioni organizzate nel Centro Storico ma lo stesso sta avvenendo nelle marine. Problemi seri alla viabilità, al traffico e alla quiete pubblica di cui finora nessuno pare essersi preventivamente preoccupato.

 

In questo caso davanti ad orari prestabiliti (fino alle 24 con deroga fino alle ore 02.00) per le attività stanziali, vediamo locandine e comunicati che pubblicizzano eventi musicali “dalla mezzanotte all’alba”. Una modalità che lascia stupefatti se si pensa che ad esempio diversi B&B hanno visto fortemente ridimensionato il loro giro d’affari e disdette numerose prenotazioni a causa dell’impossibilità di riposare manifestata giustamente dai turisti loro clienti. Per non parlare della regolare mancanza di convocazione della Commissione pubblici spettacoli, una regola tutta neretina.

 

Ebbene l’Amministrazione Risi, non contenta, predispone l’area del mercato delle Quattro Colonne come area destinata agli spettacoli per 10 serate l’anno. Un’ordinanza, quella del sindaco, la nr. 301 del 21 luglio 2014, che dispone per giunta la sospensione del mercato serale quotidiano per i soli commercianti non alimentari con una evidente discriminazione per gli esercenti che hanno la sola colpa di non vendere generi alimentari. Una misura inutile e discriminatoria che rischia di mettere in ginocchio i commercianti delle Quattro Colonne già colpiti dai morsi della crisi che si vedranno applicare, è facile prevederlo, la misura suddetta in particolar modo nei week end, giorni di vendita più intensi. Inutile soprattutto perchè l’area non sarà quella destinata in via esclusiva a tale finalità ma solo come detto per 10 serate l’anno, continuando, quindi, quando gli organizzatori ne facciano richiesta, ad utilizzare le altre marine (ma anche altre aree della stessa marina di Santa Maria al Bagno) piuttosto che il Centro storico come location per eventi.

 

Un’ordinanza, questa, che troverà probabilmente la sua prima applicazione stagionale in occasione di un certo spettacolo di danza del 26 luglio prossimo.

 

Altrove la programmazione e la concertazione sono la regola. A Nardò la danza sembrerebbe essere il bene primario da tutelare anche prevaricando residenti, commercianti, pedoni, viabilità e la stessa quiete pubblica.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre

 

Paolo Maccagnano

Consigliere comunale

Noi X Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it