(AGI) – Roma, 22 lug. – “Smettete di combattere e cominciate a parlare”: cosi’ il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon si e’ rivolto a israeliani e palestinesi parlando al fianco del premier israeliano Benjamin Netanyahu in una conferenza stampa a Tel Aviv.

Parole che sanno di disperato appello quelle del numero uno di Palazzo di Vetro, volato in Israele nel tentativo di fermare un conflitto che in 15 giorni ha causato 609 morti tra i palestinesi, tra cui 154 bambini (121 per l’Unicef), 58 donne e 38 anziani.

E 3.720 feriti, secondo fonti palestinesi. Il bilancio delle perdite israeliane e’ invece di 29 morti: 27 soldati e due civili. Un conflitto che ha spinto le compagnie aeree Usa, la tedesca Lufthansa e Air France-Klm a sospendere i voli da e per Israele dopo che un razzo e’ caduto vicino all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Anche Alitalia ha deciso di cancellare i voli di stanotte per Tel Aviv mentre quello di domani mattina dovrebbe essere posticipato alle 19 alla luce dell’evoluzione degli eventi.

L’Enac sta preparando una comunicazione alle aviolinee raccomandando di non sorvolare quella zona aerea. Iniziativa gia adotatta da Easa, l’autorita’ europea per la sicurezza al volo. Israele ha criticato le decisioni, definendole immotivate. Ma Israele per ora non cede: nessun cessate-il-fuoco immediato, ha ‘sentenziato’ il ministro della Giustizia Tzipi Livni, sottolineando che prima di un’eventuale tregua il suo Paese intende comunque completare l’annientamento delle gallerie sotterranee utilizzate dai miliziani di Hamas per attaccare al di la’ dei confini dell’enclave. Inoltre, ha aggiunto la signora Livni, non saranno in alcun caso accolte le richieste formulate dal gruppo radicale palestinese per sospendere le ostilita’.

L’esercito israeliano ha bombardato oggi una scuola delle Nazioni Unite dove si erano rifugiate circa 1.000 persone. Secondo il governo di Hamas, in tutta la Striscia 50 moschee sono state parzialmente o totalmente distrutte. Il segretario di Stato Usa John Kerry, dopo una serie di colloqui al Cairo, resta convinto che l’iniziativa di mediazione lanciata dall’Egitto, basata su un cessate-il-fuoco, e’ la chiave per fermare il conflitto. Intanto i 28 ministri degli Esteri del paesi Ue hanno condannato il lancio indiscriminato di razzi contro Israele e hano chiesto ad Hamas di “mettere immediatamente fine a questo tipo di azioni e di rinunciare alla violenza. Tutti i gruppi terroristici nella Striscia di Gaza – si legge nelle conclusioni del Consiglio affari esteri nella parte dedicata al Medio Oriente – devono essere disarmati”. I 28 inoltre “condannano con forza la richiesta alla popolazione di Gaza di fare da scudi umani”, da parte di Hamas e le altre organizzazioni attive a Gaza”. La situazione a Gaza e’ “particolarmente drammatica” e “il numero delle vittime, anche bambini, e’ insostenibile”. Per questo l’Europa ha voluto oggi mandare “un messaggio chiaro”, ha spiegato al termine del Consiglio Affari Esteri Federica Mogherini nella sua prima conferenza stampa da ministro degli Esteri presidente del semestre europeo. “Abbiamo condiviso – ha aggiunto – la necessita’ di aumentare gli sforzi internazionali per fare accettare una proposta di cessate il fuoco immediata alle parti, a Israele e ai gruppi che dentro la stessa striscia di Gaza stanno resistendo anche all’invito del presidente Abu Mazen di accettare la tregua immediata per il bene della popolazione palestinese che vive nella striscia”. (AGI) .

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it