Una crisi inutile per una soluzione scema! Si proprio scema, a livello puerile, determinata da improvvidi “incazzamenti”, da bussola fuori onda, da ritorsioni personali, da promesse e cortesie future amministrative! Questa sembra essere la sostanza che ha creato la crisi e generato il nuovo governo RISI (il terzo)! Lo spessore politico dell’uomo, la sua militanza, la sua esperienza nell’affrontare la soluzione della terza crisi amministrativa sono venuti fuori in modo sbagliato, non corretto della funzione istituzionale, dimostrando poco rispetto e affetto per la Città, per il Popolo che lo ha eletto. Una metamorfosi inaspettata (forse sbaglio perché voluta), un arroccamento improvviso sulla poltrona ha trasformato, agli occhi della gente, il politico, il manager in un soggetto incoerente, inaffidabile, poco rispettoso del ruolo, degli espulsi e di se stesso!

 

Correttezza umana, amministrativa e politica impone che un Sindaco eletto da una maggioranza elettorale resta in carica finché la stessa esiste e lo sostiene!

Se nel percorso nascono dispiacenze o non condivisioni, un Sindaco, un vero Sindaco, vero politico, vero amministratore interviene sui partiti e sulle persone per chiarire, mediare, riorganizzare la coalizione e se la cosa non è componibile all’interno convoca il Consiglio comunale e dichiara CHIUSA LA SUA ESPERIENZA AMMINISTRATIVA.

Un Sindaco invece che sorvola su tutto, dimentica la coalizione iniziale, la modifica in corso d’opera, licenzia tre assessori, sfiducia per ben due volte la propria Giunta, annette a maggioranza proprio quei candidati che hanno votato contro la sua persona e la sua coalizione, regala presenze, partecipazioni, incarichi e deleghe agli stessi come se tutto fosse normale; tutto ciò è deplorevole, non è esempio di coerenza, di linearità, di lealtà e di sintonia con l’elettorato, quanto invece sintomo di trasformismo becero di infausta memoria storica cui il PD si sta adeguando.

Già dall’insediamento la maggioranza iniziale si è allargata la prima volta , divenendo bulgara da 14 a 16 su 24 (snaturando così programma, amicizie, valori, idee e convinzioni) senza realizzare nulla di incisivo, senza alcun beneficio, tanto da essere alla fine sfiduciata dallo stesso Sindaco.

Lungo questo itinerario è facilmente prevedibile la fine! Pagina nera della democrazia neritina!

Oggi quella già maggioranza bulgara si allarga ancora al Consigliere Maccagnano, di Noi x Nardò,con la nomina ad assessore di Mino Natalizio, tenace avversario personale (valente persona amministrativa).

Con questo ulteriore allargamento si concretizzerà l’auspicato rinnovo del percorso amministrativoo è solo l’occasione per passare la “nottata” numericamente, superare lo scempio interno del PD, coacervo di sigle civiche e giungere alle elezioni nazionali?

Se quest’ultimo è il vero disegno allora si spiega il mistero dell’apertura a quanti, sigle e candidati avversari, vengono accolti dopo averlo abbondantemente criticato, messo alla berlina, deriso con allusioni varie, riportato come ballerino-cantante in compagnia di altri soggetti sui cellulari di mezzo mondo neritino.

Questi allargamenti continui non sono educativi e il Popolo li giudica invece come incapacità di governare, di tenere insieme una coalizione, di tradimento ideale e valoriale del voto accordato!

E’ la presa d’atto di un naufragio annunciato!

La verità è, caro Sindaco, che il pastrocchio di sigle che lo sostengono, proprio perché non organiche fra loro, le hanno preordinato e reso effettivo un disegno tendente a determinare una Giunta e una maggioranza in Consiglio meno coesa e più manovrabile ai fini di bottega da attuarenei restanti 18 mesi di amministrazione.

Rifletta bene, non le è stato consentito di fare diversamente, di uscire (ammesso come vero il suo sentimento di dare una svolta seria al percorso amministrativo; se così fosse stato sarebbe rimasto nella maggioranza iniziale, scuotendo le liste e i consiglieri e magari nominando assessori capaci esterni e comunque concertati con i partiti e non contattando direttamente i singoli consiglieri interessati) da certe persone e da certe liste, che da anni fanno il bello e cattivo tempo in Città!

Ci auguriamo e le auguriamo di non essere stato subissato da richieste cortesi, da promozioni indebite, damobilità compiacenti, da assunzioni nepotistiche, da progettazioni faraoniche cementificanti il territorio, bellamente e artatamente illustrate come panacea dello sviluppo socio economico turistico e culturale della comunità.

La coerenza non è da tutti, da un Sindaco il Popolo però se l’aspetta, e come!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it