(AGI – Cremona, 3 ott. – La parola ai periti informatici nell’ambito della maxi inchiesta sul calcioscommesse. Nel corso dell’incidente probatorio disposto dal Gip di Cremona, Guido Salvini, ieri e’ arrivata parte dei risultati delle perizie su richiesta del procuratore Roberto di Martino

 

in cui sarebbero emersi ancora una volta un fiume di denaro e gare combinate dei campionati dal 2007 al 2008 e ci sarebbe anche il Sassuolo nell’occhio del ciclone. Sono stati passati al setaccio 200 tra computer, smartphone e tablet del centinaio di indagati nell’ambito dell’inchiesta. Negli apparecchi di 27 indagati sono state trovate le 19 parole chiave che il procuratore aveva chiesto di cercare. Parole come abbraccio, assegni, beppe, bolognesi, cambiale, cervia, civ, garanzia, gol-gol, handicap, makelele (il sopannome di Antonio Bellavista, l’ex capitano del Bari per l’accusa pedina chiave della scacchiera internazionale del calcio malato), over, ovetto, pareggio, under, uovo grande, uovo piccolo, vittoria, zingari-zingaro. Non in tutti i casi i periti hanno potuto lavorare per la mancata collaborazione di alcuni personaggi. Stefano Mauri ad esempio non ha fornito il codice pin del proprio telefonino, cosi’ come hanno fatto Ivan Tisci e Mauro Bressan.

Ma sono state le perizie sugli apparecchi dell’allibratore pescarese Massimo Erodiani e dell’ex commercialista di Beppe Signori, Mario Bruni, a far emergere nuovi particolari su partite vecchie e nuove. I dati raccolti sul pc di quest’ultimo hanno portato alla luce un enorme giro di denaro. Risulta illeggibile inoltre la copia forense delle analisi effettuate sul pc di Antonio Conte, tecnico della nazionale italiana. Intraducibili invece alcune conversazioni riferite a Luca Burini, ex manager che da vent’anni lavorava in Cina, accusato di riciclaggio di denaro.

Le perizie sono ancora incomplete e i risultati completi verranno illustrati all’udienza del 29 ottobre. Intanto, non si muove dalla Macedonia Hristiyan Ilievski, il principale latitante del calcioscommesse, difeso dall’avvocato Luca Curatti, che assiste anche Gegic e Marco Paoloni, l’ex portiere della Cremonese e del Piacenza, nei cui apparecchi informatici i periti, a detta del difensore, non hanno trovato nulla.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it