(AGI) – Roma, 29 ott. – La Juve perde, la Roma vince e i giallorossi raggiungono i bianconeri in testa alla classifica con 22 punti. Il Genoa ferma i bianconeri al Ferraris grazie ad una rete di Antonini al 48′ della ripresa quando ormai sembrava che le due squadre chiudessero sullo 0-0. La Roma, da parte sua, non si lascia sfuggire l’occasione di sfruttare il fattore Olimpico e rimediare alla sconfitta nello scontro diretto con la squadra di Allegri. Contro il Cesena, la squadra di Garcia si porta subito in vantaggio con Destro (schierato al posto di Totti) e poi nel finale arrotonda con De Rossi, poi uscito dal campo e osannato dal pubblico.

 

Il roboante successo sul Verona non sembra aver cambiato la storia del Napoli che rischia di tornare da Bergamo con una sconfitta. La squadra orobica di Colantuono, in gol nella ripresa con il solito Denis, e’ stata raggiunta nel finale con Higuain (rosso a Cigarini poco prima) e si salva al 47′ quando Sportiello respinge un penalty calciato dallo stesso Higuain.

 

Pari con gol tra Cagliari a Milan: Ibarbo anticipa Abbiati in uscita e porta in vantaggio la sua squadra, poi Bonaventura approfitta di un’errata posizione in porta di Cragno per batterlo con un pallonetto e siglare l’1-1 finale.

 

E vittoria in extremis, su rigore, per l’Inter sulla Sampdoria nel match clou della giornata. Icardi non si lascia sfuggire l’occasione e regala tre punti preziosi alla squadra di Mazzarri.

 

La Fiorentina priva di Rossi e Gomez trova un nuovo giovanissimo bomber. Si tratta di Babacar che nel match contro l’Udinese ha piazzato una doppietta (un gol per tempo) permettendo ai viola di vincere il match contro i friulani che non hanno demeritato.

Nel finale e’ arrivata anche la rete del ritrovato Borja Valero.

 

Il Torino inguaia ancora di piu’ il Parma costringendo i ducali alla sesta sconfitta di fila. Una rete di Darmian nel primo tempo decide il match e acuisce la crisi della squadra di Donadoni.

 

Vittoria del Palermo contro il Chievo e secondo ko in altrettanti match per Maran, subentrato a Corini in panchina.

Rigoni diventa il match winner grazie ad una rete arrivata nel finale.