Significativo l’articolo redatto dalla sig.ra Marisa SAMBATI a proposito dell’unità del PD e di come si attuano le scelte democratiche deliberate dalla maggioranza. Bisogna dare atto e fare i dovuti complimenti a chi come militante appassionato dimostra di saper stare, oggi come ieri, in POLITICA e di conseguenza in AMMINISTRAZIONE!

La Signora col suo scritto offre una testimonianza sofferta per il degrado serpeggiante nel PD e per la litigiosità interna messa su dalle minoranze. E’ un sussulto di dignità, di coerenza, di affetto, di militanza vera e contemporaneamente esempio di come pur vivendo la modernità del tempo sa essere coerente e leale.

La Sambati sostenuta dalle sue motivazioni valoriali critica quanto sta accadendo all’interno del PD e in particolare la messa in discussione dei deliberati della maggioranza, la possibilità di una spaccatura interna, il mancato rispetto della democrazia.

Regole e condizioni che hanno fatto del passato berlingueriano un partito forte, coeso coerente.

Oggi, sostiene l’autrice, Renzi è ancora “la flebile speranza”, la luce di un tunnel accidentato, la possibilità di una ripresa socio economica produttiva, il rappresentante volitivo e determinato della riforma dello Stato, delle sue usurate strutture amministrative e politiche, inadeguate e superate da tempo.

Il suo grido di rammarico va verso il comportamento poco democratico delle minoranze interne, del rispetto dell’esito delle primarie sancite dai militanti convinti, della rissa interna che non rispetta alcunché, del rischio di una possibile frattura, della frantumazione del precario quadro di stabilità .

Il suo è un richiamo forte a riposizionamenti del passato veramente democratici e civili.

Si chiede l’autrice: COSA è cambiato in questi anni dal 1960?

Non era forse un valore adeguarsi alle decisioni della maggioranza?

Il partito come immagine non era più forte e condiviso dal popolo?

Cosa è cambiato oggi?

Le regole della convivenza interna non sono sempre quelle di quando era al potere D’Alema e compagni?

Le minacce di spaccature, le insoddisfazioni personali, le continue critiche espresse nei mass-media riverberano danno e diminuiscono consenso!

Pensa davvero D’Alema e compagni che il popolo possa seguirli nelle loro prese di posizione così spericolate e disfattiste?

Gli attuali organigrammi dei partiti sono l’espressione della liquidità presente e diffusa nella società!

IL POPOLO ha bisogno di sapere, con immediatezza, come si può uscire da questa maledetta crisi, come si possono creare situazioni di lavoro per i giovani, come saranno erogati i servizi vari: dalla sanità ai trasporti, dalla scuola alle banche, dall’assistenza sociale alla tassazione dei beni, dal burocratismo allo snellimento delle pratiche, dalle critiche ai fatti!

La verità è che la POLITICA non esiste più, è manovrata da affaristi e imprenditori spregiudicati, da rappresentanti e amministratori poco sensibili all’onestà, alla coerenza, alla passione, alla dedizione, al servizio della collettività (servire e non servirsi).

I militanti del PD, come degli altri partiti, sono per la maggior parte militanti pellegrini, pronti a cambiare casacca o a nascondersi nelle liste civiche per conquistare briciole di potere.

A questo proposito, aggiungiamo, quanta militanza vera c’è nel PD di Nardò?

Oggi il PD neretino è composto da tanti Consiglieri comunali eletti nelle liste civiche aventi in tasca la tessera del PD, che esibiscono solo nei congressi interni; fuori tra il popolo e nelle piazze invece si dichiarano orgogliosamente civici !!!.

E’ sintomatica espressione del malessere generale che esiste nel PD locale e negli altri partiti.

E’ la modernità che offre questo malessere oltre ad una improvvisazione di maniera, ad un affarismo sregolato, ad una rappresentanza, che pur avendo i numeri non riesce a fare passi avanti liberatori!

Occorre tornare alle regole del passato, riprendere i valori e aggiornarli nella loro efficacia, cambiare questa assurda liquidità sociale. Il futuro è il nostro passato!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it