Esplora il significato del termine: LECCE – «Il 21 gennaio prossimo saremo al Mipaaf per l’emergenza Xylella con il Governatore Vendola per incontrare i vertici del Ministero e della Protezione Civile». Ad annunciarlo è l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni,

che proprio ha ricevuto comunicazione ufficiale direttamente dal Ministero per le Politiche Agricole. L’azione del Governo regionale ha sempre mirato ad un coordinamento più vasto che imprimesse all’emergenza i canoni dell’urgenza nazionale ed internazionale. «Il 21 contiamo di portare ancora una volta in evidenza la voce del Salento e della Puglia colpita da un flagello assolutamente non prevedibile, ma ora appare ormai più che urgente l’intervento immediato e decisivo del Governo nazionale anche attraverso la pressione di tutti parlamentari pugliesi da me coinvolti nuovamente già sul finire del 2014», dice ancora Nardoni.

 

Il commissario

Che aggiunge: «Ricordiamo, infine, che la riunione del 21 è il frutto della missiva inviata proprio dal presidente Vendola indirizzata al primo ministro Renzi, nella quale si richiedeva un incontro con il capo della Protezione civile Gabrielli e il ministro Martina per un’azione di coordinamento efficace al fine di attuare misure fitosanitarie obbligatorie previste dalla normativa comunitaria naLECCE – «Il 21 gennaio prossimo saremo al Mipaaf per l’emergenza Xylella con il Governatore Vendola per incontrare i vertici del Ministero e della Protezione Civile». Ad annunciarlo è l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, che proprio ha ricevuto comunicazione ufficiale direttamente dal Ministero per le Politiche Agricole. L’azione del Governo regionale ha sempre mirato ad un coordinamento più vasto che imprimesse all’emergenza i canoni dell’urgenza nazionale ed internazionale. «Il 21 contiamo di portare ancora una volta in evidenza la voce del Salento e della Puglia colpita da un flagello assolutamente non prevedibile, ma ora appare ormai più che urgente l’intervento immediato e decisivo del Governo nazionale anche attraverso la pressione di tutti parlamentari pugliesi da me coinvolti nuovamente già sul finire del 2014», dice ancora Nardoni.(fonte Corriere del Mezzogiorno)