E’ di pochi giorni la notizia del rinvenimento di una discarica abusiva nell’agro di Nardò; milioni di metri cubi di rifiuti ferrosi, di risulta, plastiche, elettrodomestici, pneumatici, pezzi di legno ecc. che sono stati riversati all’interno di una cava in tipico stile “terra dei fuochi”.

Se ci sarà un giudizio ci auguriamo che questa amministrazione voglia costituirsi parte civile nei confronti dei responsabili di un simile gesto e che questo possa essere d’esempio a tutti coloro i quali avvelenano la nostra terra.

 

Purtroppo anche altre aree periferiche della nostra Nardò versano in grave stato di degrado e abbandono, per non parlare poi delle strade rurali, che spesso diventano delle vere e proprie discariche a cielo aperto.

Negli anni passati abbiamo segnalato più volte e con estrema precisione, le zone maggiormente colpite da inquinamento ambientale, allegando numerose fotografie e filmati dei luoghi, fornendo le precise coordinate geografiche dei siti che necessitavano di urgente bonifica, molti dei quali versano ancora nelle medesime condizioni in cui erano ai tempi delle segnalazioni.

Ricordiamo che intervennero persino le telecamere di Telerama a documentare quanto da noi denunciato (https://www.youtube.com/watch?v=K5GvoU3DRsw), ma in questi anni veramente poco è stato fatto per impedire a pochi incivili di deturpare l’ambiente che ci circonda.

Chiediamo, ancora una volta, che venga intrapresa da questa amministrazione comunale una incisiva campagna di informazione, perché evidentemente molti cittadini non sono al corrente che è possibile conferire GRATUITAMENTE i propri rifiuti speciali presso l’eco-centro e che se ne può addirittura concordare il ritiro a domicilio con una sola telefonata.

Vogliamo anche ricordare che la Regione Puglia, con determina n.41 del 30 gennaio 2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale regionale n.19 del 5 febbraio u.s., ha deliberato di finanziare tutti quei comuni che volessero procedere a bonificare i loro territori da discariche abusive. La data ultima utile per presentare l’istanza di partecipazione era fissata per il 6 marzo 2015, ma purtroppo ci sembra di capire che Nardò non potrà accedervi perché non e’ stata in grado di raggiungere quella percentuale minima del 30% di raccolta differenziata prevista. Eppure, leggendo il comunicato stampa del Sindaco del 17 novembre 2014, ci sembrava esprimesse grande soddisfazione per aver raggiunto il 25% in soli 5 mesi, ma tanto impegno dei cittadini non è bastato a premiarci.

Noi invece abbiamo un’altra chiave di lettura ovvero se la raccolta differenziata fosse cominciata qualche anno prima (è del 2012 la nostra prima richiesta di applicare la strategia “Rifiuti Zero”così come siamo ancora in attesa di un gentile e doveroso riscontro da parte dell’amministrazione della delibera per il compostaggio collettivo protocollata nel novembre del 2014) avremmo raggiunto delle percentuali da paese civile, i cittadini avrebbero ricevuto bollette meno care e avremmo avuto i requisiti per partecipare al predetto bando della Regione Puglia in modo da avere i fondi per ripulire la nostra Città.

Di tutto questo cosa ne pensa l’assessore all’ambiente?

Sinceramente non ci sembra che ci siano affatto motivi per rallegrarsi, ma semmai indignarsi per delle decisioni scellerate che hanno arrecato gravi danni a TUTTI i cittadini sia in termini economici che di salute.

Il vostro modo di amministrare la nostra Città è semplicemente slegato dalla realtà e probabilmente come al solito non accadrà niente.

Aspetteremo di vedere se la nostra città riuscirà a dimostrare che cambiare si può.

In fondo… basterebbe volerlo.

 

Nardò, 06/03/2015

Sebastiano Francone

Giovanni Agrosì

 

MoVimento Cinque Stelle Nardò.

Sito internet: www.nardo5stelle.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Movimento Cinque Stelle Nardò

Twitter: M5SNardo

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it