Stamattina, in compagnia dell’ingegner Ettore Tollemeto, mi sono recato a Lecce, presso le Officine Cantelmo, per il Convegno “Sport in Sinergia”,

organizzato da Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani), Ics (Istituto Credito Sportivo) e Coni per ascoltare le ricette per l’impiantistica sportiva pubblica e le soluzioni per il futuro dello sport nei Comuni.

 

Bandi e finanziamenti per interventi ordinari e straordinari sugli impianti del territorio sono stati illustrati dai relatori. Finanziamenti molto ingenti con costi praticamente pari a zero per le casse comunali quelli proposti. Una pioggia di denaro pubblico a tasso zero sta piovendo sulle Amministrazioni e i Comuni più accorti. O meglio su quelli governati da amministratori lungimiranti e attenti alle esigenze del territorio.

 

Noti sono i problemi che attanagliano il settore sportivo neretino e il fatto che l’impiantistica neretina sia all’anno zero o quasi. Dal Palazzetto, alla piscina comunale, dal manto erboso del Giovanni Paolo II, alle palestre degli istituti scolastici, è tutto un fiorire di problemi che vengono affrontati con soluzioni raffazzonate e ricette emergenziali e mai strutturali.

 

Lo sport è un fenomenale strumento di aggregazione in grado di togliere i giovani dalla strada ed insegnare loro valori fondamentali. Per questo riteniamo gli impianti sportivi fondamenta di un’Amministrazione che metta davvero al centro della sua attività i più giovani.

 

Siamo stanchi delle chiacchiere di questa Amministrazione e speriamo di poter presto dimostrare le nostre capacità al servizio della nostra gente. C’è un modo diverso di amministrare. Per avere strutture sportive non bisogna per forza sperperare risorse comunali.

 

Siamo abituati a fare Politica come servizio. E partecipiamo ai convegni dell’Anci (e a tutti gli altri a cui riteniamo utile intervenire) anche quando non ci vengono rimborsate le spese di viaggio e alloggio. A proposito, a parte il sottoscritto nessun amministratore neretino era presente…

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre