Il nuovo questore di Lecce, dott. Pierluigi D’Angelo, accompagnato dal vice questore Pantaleo Nicolì, ha fatto visita, ieri martedì 10, a Palazzo Personè per incontrare gli amministratori.

 

Ad accoglierlo il sindaco Marcello Risi, il vicesindaco Carlo Falangone, l’assessore Giuseppe Tarantino, il comandante della Polizia Locale Cosimo Tarantino e il consigliere, con delega alla sicurezza, Salvatore Antonazzo.

“La città di Nardò mi richiama dolci ricordi della mia infanzia a Napoli – racconta il questore – Era di Nardò la zia Chiara, un’amica di famiglia alla quale ero molto legato. Ci vengo per la prima volta e mi porta qui il mio nuovo impegno professionale. Ma avverto qualcosa di famigliare”.

Il sindaco, che non aveva previsto la dolce finestra sui ricordi, ha fatto gli onori di casa, presentando al nuovo capo della polizia la città di Nardò e le sue frazioni. Un territorio molto vasto che impone a chi si occupa di sicurezza una organizzazione scientifica e una capillare distribuzione delle risorse.

Nell’incontro si è parlato di microcriminalità, della necessità di un adeguato controllo del centro urbano e delle frazioni e delle misure preventive da adottare per il benessere e la civile convivenza dei cittadini.

“L’amministrazione comunale è molto soddisfatta della collaborazione con la Polizia di Stato, diretta nella città dal dott. Pantaleo Nicolì, del quale apprezziamo competenza e zelo”, ha dichiarato il sindaco Marcello Risi.

“Sono molto contento di verificare che in questa città vi è una forte collaborazione fra amministrazione comunale e forze dell’ordine. Da parte mia assicuro fin da ora la mia disponibilità personale perché questa collaborazione si rinsaldi e prosegua nell’interesse della comunità di Nardò”, ha affermato il questore.

Durante il confronto, richiamando recenti esperienze del suo incarico da poco concluso a Nuoro, il dott. D’Angelo ha proposto l’organizzazione di iniziative sul versante dell’educazione alla legalità, che coinvolgano in modo particolare le scuole. Se ne occuperà il vicesindaco Carlo Falangone.

L’assessore Tarantino e il comandante della Polizia Locale hanno illustrato le misure adottate sul versante della videosorveglianza. Nei prossimi giorni (la giunta ha deliberato lunedì) nuove videocamere saranno installate in piazza Battisti, nei pressi del municipio e della fontana.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it