Nota di Redazione: Sindaco, Ass.ri Leuzzi, De Pace, Filograna e Tecnici comunali: Vi state impegnando in un costante monitoraggio per rilevare le principali criticità sull’intera costa neretina? Lo studio che l’Autorità di bacino sta curando a che punto sta? I sopralluoghi sui siti li avete effettuati congiuntamente ai funzionari dell’Autorità di Bacino? Vi siete confrontati con la Capitaneria di Porto? Allo scopo di garantire l’incolumità di chi usufruisce del bene costiero, distinguendo eventuali casi in cui oggettivamente vi è una situazione di pericolo o di rischio?

Anche per il 2015 Federbalneari Salento continua ad affrontare il problema dell’erosione costiera in Puglia, che rischia di compromettere l’attività di molti Imprenditori Balneari , ed ottiene l’apertura di un “tavolo tecnico operativo di pronto soccorso” presso l’Assessorato ai Lavori Pubblici e Infrastrutture della Regione. Giovedì scorso l’Assessore Avv. Giovanni Giannini ha riunito lo “stato maggiore” dei Servizi Tecnici di supporto all’attività amministrativa della Regione Puglia: Autorità di Bacino, Servizio LL.PP. e di Coordinamento delle strutture tecniche provinciali, Servizio Protezione Civile, Servizio Difesa del suolo e Rischio sismico, Servizio Demanio e Patrimonio. Insieme al Presidente Mauro Della Valle, al tavolo tecnico erano presenti per Federbalneari Salento , il Prof. Ing. L. Damiani del Politecnico di Bari e il Geologo G. Melchiorre, quest’ultimo consulente tecnico dell’Associazione.

L’iniziativa segue i sopralluoghi effettuati lo scorso 20 febbraio da parte dei Funzionari di Autorità di Bacino, Protezione Civile e Capitaneria di Porto sui litorali di Ugento, Porto Cesareo e Salve, e conferma la volontà dell’Assessorato regionale di affrontare in maniera organica il problema. Durante l’incontro, Mauro Della Valle ha ribadito la necessità di predisporre strumenti normativi che consentano agli Imprenditori balneari di effettuare, quando necessario, interventi di ripascimento della spiaggia, in tempi certi e compatibili con la stagionalità delle attività.

Così come si è sollecitato di effettuare una manutenzione invernale dell’arenile, necessaria a preservare la sabbia dalle mareggiate, con l’arretramento della stessa a formare delle dune artificiali che, dove eseguita, ha tutelato il sistema dunale e dato grande beneficio per il pregiato cordone dunare retrostante. È stato acquisito agli atti della riunione un documento prodotto da Federbalneari Salento (con la consulenza del Geol. Melchiorre) sui “possibili interventi di soccorso da eseguire per fronteggiare il problema dell’erosione costiera”.

Il Prof. Damiani (Politecnico di Bari), il Prof. Di Santo (AdB), l’Ing. Di Lauro (LL.PP.), l’Ing. De Feudis (Demanio), hanno dato la disponibilità ad attuare una sperimentazione sul campo con la tecnica del drenaggio, a mezzo di dreni orizzontali (che stabilizzano i sedimenti e aumentano la capacità della spiaggia di assorbire l’energia associata al moto ondoso). In tale ottica, Federbalneari Salento si è impegnata a individuare un sito per la sperimentazione e richiamare risorse accantonate da tempo presso la Provincia di Lecce.

L’Assessore Giannini ha dettato tempi stretti, richiedendo, entro un mese, una relazione descrittiva, sia degli interventi di medio-lungo termine, che sono già in atto da parte dell’AdB Puglia, sia degli interventi per fronteggiare le emergenze, che devono potersi effettuare, laddove necessario, in vista della prossima stagione.

 

La stessa relazione deve dare indicazioni chiare sulla fattibilità tecnica ed economica della sperimentazione sul campo con la tecnica del “drenaggio”.

L’intenzione dell’Assessore è quella di predisporre, entro la prossima stagione balneare, tutti gli atti tecnici e amministrativi necessari a emanare le norme e i relativi strumenti attuativi. Peraltro, la prossima stagione estiva coincide con l’avvento di un nuovo Governo della Regione e l’auspicio di tutti è che il “lungo” lavoro avviato con pazienza e perseveranza si concretizzi comunque, al di la delle “parti”, nell’interesse dell’intero Territorio costiero della Regione Puglia.

 

Pres. FederBalneari Salento

Mauro Della Valle

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it