AGI) – Roma, 22 mar. – Torna a vincere la Roma, ma vincono anche Lazio e Sampdoria, il Torino espugna Parma, pari a Udine tra bianconeri e Fiorentina e per il Napoli in casa con l’Atalanta. Per i capitolini, la vittoria mancava dallo scorso 8 febbraio ed e’ arrivata stasera in casa del Cesena dopo le pesanti contestazioni di giovedi’. Il massimo con il minimo sforzo per i capitolini che hanno espugnato il Bentegodi grazie ad una rete di capitan De Rossi, oggi con la fascia vista l’assenza di Totti. Il secondo posto al momento e’ salvo, ma dietro spinge ancora la Lazio che sembra non conoscere ostacoli e continua a mettere pepe nella lotta per il secondo posto con i cugini. La squadra di Stefano Pioli, infatti, inanella la sesta vittoria di fila battendo all’Olimpico il Verona e rimane a un punto dai cugini.

 

Nel pomeriggio Juve-Genoa 1-0 e Empoli-Sassuolo 3-1

 

Felipe Anderson nel primo tempo segna la rete dell’1-0, poi arriva la rete del raddoppio con Candreva direttamente su punizione. Nel match che ha visto il ritorno a Genova di Roberto Mancini con la sua Inter e l’abbraccio con il suo grande Sinisa Mihajlovic, sono i blucerchiati ad avere la meglio centrando la quarta vittoria di fila. Decide una punizione di Eder nella ripresa, per Mancini c’e’ ancora da lavorare. Pinilla con l’Atalanta costringe il Napoli ad un recupero in extremis (1-1, al cileno risponde Zapata) ed a rimandare l’appuntamento con la vittoria. Il secondo posto resta comunque un miraggio per i partenopei che hanno giocato buona parte della ripresa in superiorita’ numerica per il rosso a Gomez.Al momento, la squadra di Benitez e’ addirittura al quinto a 6 punti dalla Lazio che e’ terza. Il Torino vince a Parma ma non cosi’ facilmente come ci si poteva aspettare.

Granata in vantaggio con Maxi Lopez, rosso a Lucarelli per proteste e nella ripresa Basha arrotonda per il 2-0 finale.

Pari al Friuli tra Udinese e Fiorentina, con il gigliato Gomez sugli scudi. Bianconeri in vantaggio con Wague, sono raggiunti e superati in pochi minuti ad inizio ripresa da Mario Gomez, poi arriva il definitivo pari di Kone.