L’aria di elezioni sta iniziando a dare alla testa ai soliti con largo anticipo dice Mellone e su questo crediamo ci sia poco da aggiungere, ma quanto dichiarato successivamente dallo stesso dovrebbe essere un elemento da non sottovalutare: “Sorvoliamo sulle nostre amicizie, trasversali e spassionate”. Sono proprio queste “amicizie” che faranno cambiare colore e azioni al giovane Mellone? Tanto da far prevalere sulla nera abbronzatura che finora tanto gli ha portato fortuna e che tanto gli dona un rosso che infiamma le sue gote?

Qualcosa sembrerebbe iniziare ad incrinarsi e a questo punto il consigliere Mellone rivolge la sua attenzione a quei “sporcaccioni” che a suo avviso distorcono la realtà riportando fatti ormai vecchi con il solo scopo di far presa su quanti “ingenuamente” non sono capaci di discernere tra buona e cattiva politica.

Se a questo aggiungiamo le recenti impietose dichiarazione del Sindaco Risi, per il quale: “Nessun contributo è, invece, mai venuto da quelle minoranze estreme e demagogiche che fanno delle bugie e della disinformazione la cifra quotidiana della loro azione. Provano a bluffare e a imbrogliare dicendo di voler “Andare Oltre”, ma fosse per loro e per i loro amici oggi Castellino sarebbe una discarica aperta e maleodorante, una inguardabile montagna di rifiuti alle spalle del Sambiasi, un luogo che non osiamo neppure immaginare.”

Questo atteggiamento “trasversalmente” ostile a Mellone non può che far sorgere un dubbio legittimo su quanti gli hanno “amichevolmente” riservato si un posto d’onore sul palco ma in uno spettacolo quale è questo tragico, dove evidentemente a lui è stata riservata la parte del protagonista.

 


Comunicato Stampa giunto in redazione il 29 aprile 2015 che prontamente pubblichiamo:

 

Il vero problema di Nardó? Due locandine stampate a nostre spese per pubblicizzare, come sempre siamo abituati a fare, un’iniziativa in favore dei cittadini. Erbacce, buche, ripristini stradali fatti con i piedi, discariche di amianto, ospedale chiuso, condotta che scaricherà a mare la cacca di Porto Cesareo, tutto passa in secondo piano se c’e’ da attaccare il nemico politico numero uno.

 

Durante la campagna elettorale amministrativa del 2011 fioccavano tra redazioni e testate locali più o meno autorevoli, lo ricorderete, “lettere al direttore” al vetriolo.

 

Obiettivo esclusivo di quelle invettive il nostro candidato sindaco, quello del Polo neretino, Giancarlo De Pascalis. Ebbene noi rispetto a quel gran signore di Giancarlo siamo più diretti e meno diplomatici. Inizieremo quindi da oggi in poi a rispondere a muso duro a chiunque si permetta di infangare il nostro lavoro, il nostro sacrificio, il nostro sudore. L’aria di elezioni sta iniziando a dare alla testa ai soliti con largo anticipo. La paura è evidentemente tanta. E ne hanno ben donde.

 

In queste ore è ripresa, infatti, la pratica delle lettere alle redazioni. Ora addirittura si utilizzano quelle del trapassato remoto o quelle post mortem (a “babbo morto”, per intenderci). Sorvolando sull’autore dell’ultima, che pare trarre la sua unica fonte di ispirazione dagli “attivissimi” (bontà sua!) militanti di Andare Oltre, e che da Bruxelles ha una visione perlomeno distorta della sua Città natale, conoscendo Nardò talmente tanto bene da individuare in noi e non nei politici che ci governano da 30 anni o nelle incrostazioni dirigenziali, i problemi di questa Città, giovano alcune precisazioni. Sorvoliamo sulle nostre amicizie, trasversali e spassionate, e che non devono peraltro interessare a costui, e tralasciamo perfino il fatto che amiamo confrontarci con chiunque tanto da sedere a dibattere col primo cittadino che passa e che ce lo richieda, magari in una serata d’estate.

 

Le locandine, oggetto dell’attacco concentrico odierno, sono state affisse nell’agosto 2014 con finalità esclusivamente informativa. Un metodo veloce ed efficace per arrivare ai cittadini. Sono state da noi stessi affisse per pubblicizzare la raccolta firme messa in campo, lo ricordiamo a qualche sbadato, per consentire ai cittadini proprietari di abitazione nelle marine di avere un pass che consentisse loro il parcheggio gratuito sotto la propria abitazione. Petizione poi bocciata dall’Amministrazione tanto cara a costoro… Qualche locandina colorata e “di servizio” affissa su bidoni tetri e grigi come le facce dei nostri amministratori non avrà certo infastidito nessuno. Ce ne sono di brutture in questa Città e non ci sentiamo certo di catalogare queste tra quelle. Di locandine affisse in giro ce ne sono a bizzeffe e par di capire balzino agli occhi dei succitati individui solo le nostre perchè stizza la firma e la matrice. Ma devono ingoiare, è la bellezza della democrazia e di locandine e manifesti con la nostra firma ne vedranno altre migliaia. Ad infastidire i cittadini è stata piuttosto, ed è, la tariffa di parcheggio da 1,50 euro all’ora nelle marine, non certo queste menate…

 

Se l’effetto voleva essere quello di intimidire, lor signori non ci conoscono evidentemente bene. Abbiamo attraversato il deserto e non ci faremo fermare o rallentare nè da loro nè dai loro sodali vicini e lontani. Negli anni ’70 i loro simili utilizzavano armi e chiavi inglesi, oggi penne e tastiera. “Armi” di cui siamo dotati però tutti nell’era dei social network, vivaddio!

 

In conclusione gli unici “sporcaccioni” a nostro avviso, sono coloro che distorcono la realtà prospettando fatti vecchi di 12 mesi come attuali e pubblicando foto dell’estate scorsa. I titoloni ad effetto possono far presa solo sul lettore-ingenuo ma noi abbiamo estrema fiducia nei neretini e nella loro capacità di discernere buona e cattiva politica, buona e cattiva informazione. Con noi, se l’intenzione era quella di farci arretrare, troveranno pane per i loro denti. Come sempre.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it