Condotta Sottomarina: Una denuncia dietro l’altra, è il turno di Giovanni Però, Impegno Civile, il neo movimento neritino che proprio ieri ha pubblicamente appoggiato la candidatura al Consiglio Regionale di Mario Pendinelli con Emiliano presidente, per voce del suo coordinatore Fernando Fiorito.

La richiesta di un consiglio comunale monotematico, rispetto a quanto scritto dall’ex sindaco ci sembra inutile a questo punto, visto che lo stesso organo si è già pronunciato nel merito.

Altri sono scesi in piazza in cinquemila! Crediamo invece che sia una questione di rappresentanza.

Questa città non ha rappresentanti che difendono le ragioni del territorio, mentre vi è una sorta di predisposizione a lasciarsi ammaliare dal fascino “esotico”, ma che in relazione a questo territorio non possono che difettare di una effettiva rappresentanza.

Inutile ribadire cari lettori/elettori che servono determinazione e coraggio, perché non è sufficiente invocare il cambiamento ma bisogna perseguirlo in maniera reale e coerente.

Come più volte sottolineato, siamo sempre più convinti che ad una politica che non riesce a chiudere con il proprio passato non si può delegare il compito di ricostruire il futuro.(N.d.R)

E’ proprio vero che “nomina sunt consequentia rerum” e a dimostrazione abbiamo una condotta che da anni viaggia “sottomarina” ossia  in silenzio, quasi tigre sopita da non svegliare o meglio lasciar dormire per poi al momento opportuno affilare gli artigli, forgiati all’insegna dell’urgenza, dell’impossibile rinvio, della perdita dei finanziamenti, della resa incondizionata!!!!!!

Siamo ormai alla vigilia di tutto questo e l’Amministrazione  comunale come si è mossa in questo lasso di tempo?

Quali azioni ha messo in cantiere?  Chi ha coinvolto nella questione? Quante assemblee pubbliche ha convocato? Nulla,  proprio nulla!

Essa, infatti, ha stentatamente convocato gli organi preposti, non ha mai dialogato con Porto Cesareo né con la Regione,  non ha mai dichiarato lo stato dell’arte alla popolazione, non ha chiesto alcun incontro-dibattito  PUBBLICO con i vertici regionali e nazionali, non ha mai coinvolto nel problema i  comuni limitrofi, non ha messo in cantiere alcuna presa di posizione, né proclamato gesti clamorosi per suscitare l’attenzione sul problema.

Assistiamo, invece, increduli a dichiarazioni fatalistiche, a considerazioni di impotenza, ad accettazioni passive, ad ignobili dietrofront verso l’ormai imminente invio di un Commissario  ministeriale  annunciato  dal Sindaco e dall’assessore Natalizio in sede di maggioranza.

Nessuna  movimentazione civil- popolare ma  passiva attesa!

La delibera di Consiglio comunale,  votata all’unanimità, contro la realizzazione del collettamento della condotta sottomarina non ha più alcun valore?

E’ stato un semplice gioco da ragazzi, una presa in giro del Consiglio comunale o un vero serio nodo politico-sociale e turistico per la Città e per i suoi abitanti da risolvere secondo una certa logica!

In gioco è il futuro del nostro mare, della sua appetibilità turistico- alberghiera straordinaria, delle nostre stupende coste, della nostra civiltà meridionale, della credibilità ed efficienza degli stessi Amministratori!.

E’ evidente, “sic stantibus” che l’Amministrazione neritina non conta nulla, e fuori dalla quattro mura  non riesce a dialogare con le istituzioni, non ha punti di riferimento  con  la contigua maggioranza regionale e nazionale.

Figura barbina  tronfia di se stessa e quindi immobile si predispone  fatalisticamente al volere degli altri.  Bel modo di amministrare i  destini del paese!

La ormai già decisa venuta del Commissario significa che la condotta sottomarina diventa….. pubblica ossia emerge dal silenzio sottomarino per essere  realizzata secondo la obsoleta incivile  progettazione prevista dall’AQP!

I danni per il nostro mare saranno enormi, con la modifica della costa, l’alterazione della biodiversità, la distruzione della prateria posidonica, la devastazione della zona Sic, il rinvio “sine die”  della fogna a Sant’Isidoro, Corsari, Cenate e dintorni e uno spreco pubblico di denaro per la manutenzione della condotta sotto il mare.

Spiace constatare il livello amministrativo e politico dell’attuale Governo cittadino che continua  ad essere assente  e silenzioso di fronte ai grossi problemi di civiltà, di qualità della vita, di sanità pubblica e di bonifica territoriale!

Contro il fatalismo amministrativo,  contro la capotica arroganza del Governo regionale e nazionale, contro gli eventuali interessi di parte che si celano nella realizzazione dell’opera chiediamo pubblicamente e  urgentemente che si celebri un Consiglio comunale monotematico con il seguente ordine del giorno:

a) Condotta sottomarina: determinazioni e azioni.

Il tema Condotta rappresenta per il popolo di Nardò  una scelta di civiltà,  il futuro per le nostre risorse,  la speranza di preservare  il nostro mare dall’inquinamento,  un rispetto dei luoghi per impedire la desertificazione, un bene vero e reale da conservare per i nostri figli.

Nardò, 3 maggio 2015

 

IL PRESIDENTE                IL COORDINATORE

Giovanni PERO’                   Paolo MARZANO

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it