Quando Giovanni Siciliano dà per certo la nomina di un commissario straordinario, difficilmente sbaglia, come la denuncia del giovane rampollo di casa Siciliano, arriva allo stesso modo puntuale ed impietosa quella del papà. Sarebbe opportuno che lo stesso consigliere provinciale, se in possesso di elementi concreti, denunciasse alle Autorità competenti ciò che sostiene nel comunicato inviatoci.Siciliano punta il dito sulla Amministrazione Risi, senza mezzi termini afferma: “ ciò non toglie che l’amministrazione ha volutamente operato in maniera non trasparente”. “Stigmatizza l’atteggiamento di Cosimo Natalizio all’epoca delle contestazioni cittadino qualsiasi che si preoccupava dei temi ambientali, oggi assessore che tace su un tema che interessa tutta la cittadinanza”.

Cosa dire, rimaniamo allibiti di fronte a tanto squallore, ma cosa c’è che non va e che non deve essere detto in questa vicenda? Prendiamo atto di un silenzio sconcertante e prendiamo le distanze come cittadini da questo modo di amministrare la cosa pubblica. Un’altro durissimo colpo all’immagine di questa città in barba ai diritti e alla salute dei nostri cittadini.

 

Giustamente Giovanni Siciliano si chiede come mai a fronte di tante battaglie che hanno visto in questi anni le associazioni ambientaliste in prima fila, i numerosi interventi istituzionali della commissione ambiente che ad onor del vero ha assunto una posizione netta e contrastante rispetto ai propositi di AQP e Regione, un Consiglio comunale che pochi mesi fa si è opposto al progetto in questione ratificando l’esito dei lavori della stessa commissione.

Qualcosa non torna, non possiamo permettere che la parola trasparenza nella gestione della cosa pubblica diventi una parola di cui riempirsi la bocca solo in occasione dei tanti convegni e interviste che in questo periodo affollano il panorama politico. Uno scatto di orgoglio ma soprattutto di dignità potrebbe arrivare dalle dimissioni di tutta quanta l’amministrazione comunale che dovrebbe scendere in piazza a difendere gli interessi di una intera comunità, visto che da amministratori hanno fallito.(N.d.R)

 

 

 

Comunicato del consigliere provinciale Giovanni Siciliano

Sembra ormai certa la nomina di un commissario straordinario per la gestione dell’argomento in questione.Tale nomina se realmente si avvererà ha solo significato:

la condotta sottomarina di Sant’Isidoro che prevede di far confluire in essa anche la fogna di Porto Cesareo si farà.

Questo in barba a tutti gli atti amministrativi approvati nelle commissioni, nella giunta e dallo stesso Consiglio comunale, con i quali si era manifestato un netto diniego all’opera.

 

Ciò significa che l’Amministrazione Comunale di Nardò, nonché il competente ufficio comunale, per garantire il rispetto degli atti approvati si sono fidati sia per il livello regionale che per quello ministeriale di persone, quindi politici, che non hanno avuto a cuore la tutela del nostro territorio.

Lo strano silenzio su tutta questa vicenda non è accettabile.

Si sa per certo che l’assessore Cosimo Natalizio era, ed è, a conoscenza di tutto l’iter progettuale, ma ad oggi nulla ha fatto trapelare.

Eppure Natalizio era tra i principali accusatori di tale progetto, ma evidentemente solo fino a quando non ha occupato un posto in giunta.

 

Sono certo che come risposta a questo mio articolo, qualche responsabile dell’Amministrazione Comunale di Nardò, per motivare quanto è stato tenuto nascosto ai cittadini, dirà che come contropartita ha ottenuto qualche utile tornaconto per il territorio neretino, e vale a dire l’estensione della rete fognante a Santa Caterina e Santa Maria.

 

Ciò non toglie che l’amministrazione ha volutamente operato in maniera non trasparente, nessuno di loro si è preoccupato di portare all’attenzione, e quindi alla discussione, in un Consiglio Comunale l’esito del progetto e i “risultati” ottenuti, in quel consiglio comunale che all’unanimità, pochi mesi fa, si era opposto al progetto di AQP depositato in regione.

 

Torno a stigmatizzare l’atteggiamento di Cosimo Natalizio all’epoca delle contestazioni cittadino qualsiasi che si preoccupava dei temi ambientali, oggi assessore che tace su un tema che interessa tutta la cittadinanza.

 

Vorrei sapere con quale coraggio tutti coloro che si sono resi responsabili di un simile schiaffo al nostro territorio riusciranno a presentarsi ai cittadini per chiedere il voto a favore di qualche candidato alle prossime elezioni regionali.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it