La storia si ripete!? Lite delle comari, o affare delle comari, e il nome di uno scontro politico che, nel 1982, ebbe conseguenze tali da culminare nella caduta del governo. (Wikipedia) Sarà un segnale premonitore per Risi?

Siciliano, oggi rappresenta una componente minoritaria detta “borderline” in un partito a tratti arrogante persino con se stesso a cui si vorrebbe da sempre, dare una conduzione personale, un partito che non si confronta e che divide le varie anime al suo stesso interno.

L’indiavolato consigliere mal digerisce il maldestro tentativo – degli amici – di rilegarlo al ruolo di padre nobile della politica locale. Perché nonostante in età di pensionamento, ritiene di essere ancora in grado di poter giocare un ruolo, così alle manchevolezze di Risi e Co., tira fuori dall’astuccio la penna e inizia a sputare palline di carta a sinistra e a dritta.

All’orizzonte si profila una campagna elettorale senza esclusione di colpi, uno spettacolo indecente a cui, nostro malgrado, saremo costretti ad assistere.

Natalizio, il “pivot” della opposizione fino a ieri l’altro, cambia repentinamente tattica di gioco, e ventre a terra, come suggerito da Risi, senza tanti fronzoli riesce a passare – è sempre stato quello l’obiettivo –  al ruolo di regista della prima squadra, portandosi dietro financo la riserva, nel caso in cui a qualcuno della maggioranza venisse in mente di infortunarsi.

Ovviamente sorvoliamo sull’aspetto tanto dibattuto oggigiorno relativo alla dignità dell’uomo e del politico, merce rara di questi tempi.

Ma torniamo all’oggetto del contendere, la condotta sottomarina, Siciliano contesta una mancata trasparenza della amministrazione e accusa Natalizio di non lasciar trapelare nulla, quest’ultimo risponde:Non è una novità che quando non condividiamo lo stesso “pensiero” mi attacca e lo fa in maniera scomposta.

Egregio Assessore Natalizio, noi poveri cittadini contribuenti, vorremmo conoscere questo “pensiero” da lei virgolettato e non condiviso dal Siciliano, perché non ci sembra una affermazione che confà al ruolo che riveste, anzi si presterebbe a diverse interpretazioni.

Siamo sicuri del fatto che lei possa ampiamente dibattere sul progetto dell’AQP,  ragguagliare  Siciliano su come è stata affrontata la questione, tuttavia, ci consenta di ricordarle che certe questioni vanno dibattute nelle sedi opportune e non possono essere di esclusivo interesse della sua o altrui persona.

In primo luogo non è stato attivato alcun processo partecipativo che riguardasse la popolazione e le associazioni di categoria e non risulta che le varie commissioni ed il Consiglio “organo sovrano “ siano state portate a conoscenza degli ulteriori sviluppi della vicenda.

 

  • In ultimo vorremmo sapere se Lei è il delegato dal Sindaco alla cultura perché si occupa della  condotta sottomarina?

 

  • Se Leuzzi è il delegato all’urbanistica perché si occupa del piano coste?

 

  • La  delegata dal sindaco alle questioni ambientali De Pace, costretta a ribadire sulla stampa che “non è Leuzzi a imporre la linea sul piano coste” di cosa si occuperebbe?

 

  • Sindaco, si rende conto che certe deplorevoli situazioni suggeriscono severi giudizi morali e umani da parte dell’opinione pubblica?

Cari cittadini lettori/elettori questo modo di intendere la politica e di amministrare la cosa pubblica è un esempio lampante delle conseguenze negative che prima o poi arrivano se si perde rigore nel fare le cose bene.

 

Dichiarazioni dell’assessore Natalizio del 6_maggio_2015

 

Le Parole di Siciliano…

 

Le parole di Giovanni Siciliano lasciano il tempo che trovano perché, in questa come altre occasioni in cui mi ha attaccato, probabilmente non sapeva, e non sa bene neanche in questo caso, di cosa va parlando. Non è una novità che quando non condividiamo lo stesso “pensiero” mi attacca e lo fa in maniera scomposta.

Sono disponibile, ora e sempre, a confrontarmi con lui pubblicamente su qualsiasi tema, anche sul progetto dell’AQP e sul modo in cui è stata affrontata la questione, e questo può avvenire quando e dove vuole, anche se sono sicuro che non accetterà il confronto, magari rifugiandosi dietro banali scuse.

La mia breve storia politica parla da sola, così come la sua, meno breve, parla per lui, specialmente quando si tratta di sostenere qualcuno in campagna elettorale.

 

Mino Natalizio

 

Replica del consigliere provinciale Siciliano a all’assessore Natalizio del 7_maggio_2015

 

“Il mentore replica all’allievo”(n.d.r).

Non ci sono problemi per un confronto, caro Assessore Natalizio, sia esso di carattere politico o amministrativo. Prima, di rispondere al sottoscritto, però, devi rispondere ai tanti cittadini che quotidianamente si chiedono se Nardò, con il tuo ingresso in Giunta, sia divenuta una Città modello, tale da giustificare il tuo assordante silenzio sulle tantissime criticità che tu stesso elencavi sulla stampa, prima di diventare Assessore.

 

Giovanni Siciliano

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it