Abbiamo tessuto con diversi Atti di sindacato ispettivo, presentati dai ns. portavoce in Senato e segnalazioni/denuncie trasmesse alla Regione Puglia, promosse da attivisti pugliesi del MoVimento 5 Stelle, un quadro generale sulle deficienze nella gestione e nell’azione amministrativa, di programmazione e strutturazione della sanità regionale. Furono denunciate problematiche legate alla nostra sanità già note da anni alla classe politica (tutta), ma ciò nonostante si è inspiegabilmente proseguito come se nulla fosse.

 

Ci siamo esposti e dato voce a cittadini onesti che lavorano nella sanità pugliese e che non avrebbero mai avuto la possibilità di fare denunce di un certo tipo.

Abbiamo voluto amplificare la voce di tutti quei cittadini per bene che negli ultimi anni si sono organizzati in Comitati di scopo, per sensibilizzare un maggior numero di cittadini meno informati sul totale fallimento della politica della sanità regionale del presidente Vendola che, analogamente a quella del suo predecessore Raffaele Fitto, è stata caratterizzata dal raggiungimento del pareggio di bilancio a danno della qualità dei servizi sanitari.

La vecchia politica amministratrice, nel rassicurare i cittadini sulla fornitura loro dovuta di prestazioni e servizi socio-sanitari efficaci ed efficienti, ha in realtà fatto chiudere fiorenti Presidi ospedalieri come il “S. Giuseppe-Sambiasi” in Nardò, ridimensionati ed accorpati interi reparti in diversi nosocomi con le finalità di incrementare l’assistenza territoriale e la nascita di Case di cura private, tutto questo in totale assenza di un Atto Aziendale approvato dalla Regione Puglia.

Dallo scambio onesto di informazioni e ragguagli tra professionisti del settore sanitario, ad ogni livello e semplici cittadini, è emerso un quadro generale inequivocabile sulle reali necessità nel territorio pugliese.

Nasce così la ns. idea di una “Sanità a cinque stelle” che è punto cardine del nostro programma elettorale.

Il Piano di riordino della rete ospedaliera in Puglia è da ripensare e non si può prescindere da indagini epidemiologiche, assetto geografico delle città, densità demografica territoriale, collegamenti viari provinciali e locali.

I cittadini pugliesi sono costretti a fare i conti con un sistema sanitario sempre più inefficiente, fatto di liste d’attesa infinite, personale allo stremo, costi elevati, taglio dei reparti e pessima gestione dei servizi territoriali, spesso diretti da 2/3 dirigenti con incarichi ad interim.

L’ampia e meticolosa indagine sulla sanità pugliese condotta da “Gruppo di lavoro sanità”, composta da attivisti pentastellati pugliesi e coadiuvati dai portavoce al Senato e alla Camera dei deputati, ha fatto emergere problematiche alle quali non ci siamo tirati indietro nel denunciarle pubblicamente, anzi abbiamo sentito il dovere di informare l’opinione pubblica e procedervi di conseguenza.

Primo su tutte l’obbligo che vedeva le diverse ASL regionali dotarsi, sin dalla loro istituzione di un Atto Aziendale, che ne definisse e normasse il funzionamento, approvato dalla Regione Puglia.

Un fabbisogno definito da dati epidemiologici e liste di attesa, il tutto nei limiti di bilancio e ridefinendo il numero complessivo delle strutture autorizzabili all’interno di ciascuna ASL.

Ad oggi, però, non risulta che la Giunta della Regione Puglia abbia mai deliberato l’approvazione di alcun Atto Aziendale nelle province pugliesi.

L’assenza dei criteri, però, non ha impedito alle ASL regionali di procedere comunque nella creazione di dipartimenti, revisione e cessazione di strutture semplici e complesse con una abissale mancanza di trasparenza sulla congruità delle scelte effettuate.

Come denunciato dal MoVimento 5 Stelle con Atto di Sindacato Ispettivo n. 4-02732, pubblicato il 30/09/2014, “molti dei manager nominati dal presidente Vendola, pur in assenza di approvazione dell’Atto Aziendale da parte della Regione procedono a istituire dipartimenti, rimuovere dirigenti, azzerare incarichi, conferire strutture semplici complesse e strutture semplici a valenza dipartimentale in totale autonomia e senza alcun controllo da parte della Regione stessa”.

Il nostro impegno per la legittimità e la regolarità dell’azione amministrativa in materia sanitaria è appena incominciato.

L’obiettivo del MoVimento 5 Stelle sarà garantire un servizio migliore ai cittadini pugliesi, anche attraverso il ripristino della meritocrazia fra gli operatori sanitari.

 

Cristian Casili

Candidato consigliere alla Regione Puglia per il MoVimento 5 Stelle

 

Sito internet: www.cristiancasili.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Cristian Casili

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it