Antica tradizione della comunità di Villa Baldassarri che ogni anno si ripropone nel mese di settembre, durante i festeggiamenti in onore alla Madonna del Monte Carmelo, attraverso invitanti degustazioni di prelibata carne di maiale.

 

Con una riedizione ammodernata dal 1981, la Sagra del Maiale è uno dei più antichi eventi enogastronomici inseriti nella realtà rurale del territorio salentino. Attorno a questa bellissima iniziativa ruotano le principali tipicità del luogo: il vino negroamaro, l’olio extra vergine di oliva, la pasta, il pane, le frise e i dolci casarecci, e tante altre delizie, come “Lu Cicciu”, che quest’anno sapranno soddisfare il palato di turisti e visitatori.

Nelle tre serate, il cuore del Borgo Antico di Villa Baldassarri si trasforma in un accogliente e suggestivo luogo dove si potranno degustare le prelibatezze tipiche del territorio, con particolare riguardo alla carne di maiale, il tutto accompagnato dai vini delle Terre del Negroamaro.

Luci di festa, arte, musica ed enogastronomia guideranno turisti e visitatori in un nuovo percorso tracciato nel centro antico, alla scoperta di luoghi storici che continuano a dar vita alle più antiche tradizioni: l’affascinante palmento utilizzato per la lavorazione dell’uva, si trasformerà in luogo di degustazione di vino negroamaro, prodotto dalla storica Cantina Sociale Enotria, mentre negli antichi ed unici forni in pietra si potrà assistere alla cottura del pane, delle frise e tanti altri prodotti che esaltano la tradizione locale.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Villa Baldassarri insieme al Comune di Guagnano (Assessorato alla Frazione) ed al Comitato Festa della Parrocchia Santa Maria del Monte Carmelo, vanta il patrocinio del Presidente della Giunta Regionale, dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, dell’Unione dei Comuni del Nord Salento e della Camera di Commercio di Lecce. Presidente Giunta Regionale Assessore Sviluppo Economico Provincia di Lecce Terre del Negroamaro

Unione dei Comuni

del Nord Salento

Camera di Commercio

Lecce

L’inaugurazione della 34^ Sagra del Maiale è prevista Venerdì 4 Settembre alle ore 20.30 presso la piazzetta San Pio, alla presenza di personalità Militari, Civili e Religiose e sarà animata dagli

Sbandieratori e Musici della Città di Oria.

PROGRAMMA MUSICALE

Festa Patronale Madonna del Monte Carmelo – GIOVEDÌ3 SETTEMBRE

ORE 20.30 Gruppo Show FANTASY BAND

ORE 22.00 Trio Comico CICIRI & TRIA

SAGRA DEL MAIALE – VENERDÌ 4 SETTEMBRE (ORE 20.30)

(Palco San Lorenzo) CICCIO RICCIO – Dance tour con Andrea Sabato & Vama con dj, animazione e

ospiti, a seguire il super show di Blow Up

(Palco via Dante) Spettacolo musicale a cura degli“InTRiGo Live”

SAGRA DEL MAIALE – SABATO 5 SETTEMBRE (ORE 20.30)

(Palco San Lorenzo) Concerto APRÈS LA CLASSE

+ La Rocha

(Palco via Dante) Spettacolo a cura dell’OrchestraMusicale “Sapore d’Estate”

SAGRA DEL MAIALE – DOMENICA 6 SETTEMBRE (ORE 20.30)

(Palco San Lorenzo) CICCIO RICCIO – Dance ’90 Special Party, Valentina Molfetta, Sandro Toffi

A seguire il live dei “CRICKETS”

(Palco via Dante) Spettacolo Musicale a cura dell’Orchestra “Sapore d’Estate”

Presidente Giunta Regionale

Assessore Sviluppo Economico Provincia di Lecce Terre del Negroamaro

Unione dei Comuni

del Nord Salento

Camera di Commercio

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it