Un Centro destra trino e claudicante sta bussando alla porta di Palazzo Personè!

Toc! Toc! posso entrare? No, Tu no! risponde il fantasma, padrone del maniero! e perché?

Perché sei superbo, egoista e poco associativo!

Il fantasma, da anni padrone assoluto del Castello, frena così le ambiziose richieste di riprendere possesso del Palazzo!

Egli conosce bene la storia del popolo neritino, che pur essendo a maggioranza di centrodestra, per conflitti interni, veti reciproci e ambizioni personali, perde da tempo ogni appuntamento elettorale.

Ultimamente due con gravi sconfitte!

Non diversa dal passato è l’occasione che si prefigura per il 2016 agli occhi del fantasma!

La partecipazione alla competizione di tre candidati sindaci, Maglio, Mellone e Vaglio come espressione del Centro destra, provoca rabbia e malumore nel cuore del fantasma così come sottolinea la poca accortezza dei responsabili locali e provinciali che non riescono a unirsi, a fare fronte comune ed impedire la vittoria del fronte qualunquistico capitanato dal PD.

Egli chiaro veggente già conosce il deludente risultato che verrà fuori da queste disarticolate partecipazioni.

Sa perfettamente che ancora una volta il popolo di Nardò sarà gabbato e scippato, deluso e mortificato da queste divisioni senza senso, futili e personali, da tempo esistenti fra i responsabili del Centro destra.

Il suo diniego è dovuto al fatto che non vincendo il Centro destra egli sarà costretto a girare solitario tra i veroni del castello per altri 5 anni.

Pena insopportabile per un fantasma!

Egli non ha nulla di personale contro i tre designati, ma respinge fermamente la mancata unità, i modi e i tempi di presentarsi al popolo e prova netto disagio ad accettare una situazione perdente in partenza.

Da ciò il fermo apposto al loro ingresso nel castello e l’invito a fare ritorno sulla terra nella speranza di un savio e rapido ravvedimento.

Da vecchio occupante del maniero sa che questa rinnovata divisione del Centro destra nuocerà alla sua reincarnazione e allo sviluppo della Città.

Per il fantasma non è prioritaria l’indicazione a Sindaco quanto invece le condizioni di accordo sulle affinità, sulle regole, sulle finalità da realizzare, sulle coerenze, sull’idea di città futura, sul rinnovamento da operare, sulla struttura operativa da riorganizzare per ben amministrare!

Egli sa che la scelta del Sindaco viene dopo il serrato confronto delle idee, dei programmi e cronoprogrammi e soprattutto dalla urgenza di cambiare il sistema, di darsi nuove regole deontologiche dentro e fuori dall’Ente, di maggiore democrazia e di coinvolgimento popolare.

Il fantasma non vede nulla di nuovo in questa riproposizione, anzi, prende amaramente atto che i responsabili politici odierni, malgrado le due pesanti bocciature del passato, continuano imperterriti nel vecchio modo di individuare il candidato Sindaco per poi procedere all’ organizzazione della coalizione, alla designazione degli assessori, alla redazione di un improvvisato programma di circostanza.

I partiti o meglio ciò che resta della loro vita larvale, anziché ridefinirsi, riorganizzarsi, corroborarsi di idee e di procedure nuove, più idonee e adeguate ai tempi, si inabissano sempre più verso il declino totale.

Anche le liste civiche, ancelle di compagnia, quelle poche buone che ci sono, anziché spingere verso il rinnovamento e il cambiamento del sistema, verso la rivoluzione delle regole, verso quelle forme di sana e coesa amministrazione, si adattano pedissequamente all’obsoleto percorso di compiacimento..

Ancora una volta il fantasma continuerà ad aleggiare nel castello convinto com’è che nel 2016 “ non c’ è due senza tre”!

Auguri di Buon Anno a tutti.

Ad Mayora!

Nardò, li 3 gennaio 2016

 

Giovanni PERO’

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it