In Puglia il costo per realizzare un impianto fotovoltaico, secondo il Prezzario Regionale dei lavori pubblici, è superiore del 300% rispetto ai prezzi di mercato. Questo è gravissimo.

 

Questo quanto emerso a seguito di una interrogazione presentata dal Consigliere pentastellato Casili. Il prezziario su queste voci non viene aggiornato da oltre 12 anni e ciò è da attribuirsi, secondo l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Giannini al “… depauperamento del personale tecnico in servizio presso le strutture regionali e provinciali.”

Intanto lo spreco di risorse economiche e fondi pubblici si è perpetrato nel corso degli anni e senza questa nostra interrogazione sarebbe continuata indisturbata su un settore dove le agromafie si sono infiltrate devastando interi paesaggi.

Un primo obbiettivo, grazie al portavoce Cristian Casili, è stato raggiunto.

Con la medesima segnalazione la Regione Sicilia, a seguito di una mozione redatta dalle Consigliere del M5S Valentina Palmeri e Angela Foti, con il supporto tecnico del CETRI – TIRES, con Decreto dell’Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità del 16/06/2014 ha sospeso il capitolo 24.4 “Impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica”, del Prezzario regionale in questione

Chiederemo un accurato controllo di tutte le gare in cui è stato utilizzato il capitolo incriminato e, nei casi in cui dovessero riscontrarsi irregolarità di procedere con la denuncia presso gli organi competenti.

 

Cristian Casili

Consigliere alla Regione Puglia del MoVimento 5 Stelle