Il Movimento Regione Salento organizza Sabato 13 Febbraio 2016 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 a Lecce in Piazza Sant’Oronzo una manifestazione per sensibilizzare la cittadinanza sulla proposta di intitolare o dedicare il Teatro Apollo di Lecce alla memoria di Carmelo Bene, come giusto riconoscimento ad un uomo salentino che ha fatto del teatro la sua seconda casa e, che, dal cinema al teatro, ha lasciato una traccia profonda nella storia e nella cultura del Novecento.

Alla manifestazione prenderanno parte attori, musicisti, cantanti, operatori culturali, scrittori, poeti, pittori, scultori, giornalisti e semplici cittadini che celebreranno il Maestro Carmelo Bene con performance spontanee ed esibizioni di rfecitazione e canto.

È ormai vicino, dopo anni e anni di attesa, la riapertura di una struttura rimasta lontana dagli standard della contemporaneità (la sua costruzione risale al 900), una caratteristica che la renda più unica che rara, il cui nome Teatro, “Apollo“, richiama la divinità greca, protettrice di tutte le arti, della musica e della profezia.

Tutte caratteristiche che possono facilmente ricondurre alla figura di Carmelo Bene, al punto da suggerire l’occasione giusta per omaggiare il grande artista salentino, dedicando il teatro in suo onore.

 

Attore, drammaturgo, regista, filosofo e scrittore: la figura del compianto Carmelo Bene è senza dubbio una delle più intriganti dell’intero panorama teatrale italiano.

 

Per rendergli onore è quasi obbligatorio dedicargli ufficialmente il Teatro che probabilmente, nell’anima, a lui è dedicato già da tempo immemore, fin da quando negli anni 60 proprio nel Teatro Apollo il maestro Carmelo Bene portò in scena l’opera “Gregorio”).