Oggi , 8 novembre 2016 , abbiamo avuto modo, come gruppo di Riprendiamoci Nardò, di essere invitati dall’associazione Diritti al Sud per prendere visione della struttura a loro affidata e di come la stessa è stata organizzata.

Una volta arrivati sul luogo siamo subito rimasti piacevolmente colpiti dalla laboriosità e la collaborazione di tutti i presenti nel complesso ristrutturato .Volontari e ospiti come formiche laboriose ,ognuno con il proprio compito, indaffarati a sistemare pulire e migliorare l’intera masseria.

Una volta dentro la bellezza dell’intero edificio ha per pochi istanti distratto il nostro interesse , un magnifico interno valorizzato in modo sapiente dai lavori di recupero effettuati in precedenza ha fatto risorgere d’incanto l’antico splendore . Ampi spazi dove poter insegnare , collaborare e socializzare con le persone che verranno ospitate nel tempo e che daranno modo di abbattere le barriere razziali molto spesso dovute alla mancata conoscenza dei propri fratelli . Una comunità davvero unita che desidera eliminare le differenze e aiutare chi ha bisogno di essere sorretto .

Partecipare attivamente a questa visione del mondo ti fa capire come è l’uomo ad essere il centro su cui posare l’ interesse e le risorse perchè dallo stesso possono arrivare soddisfazioni inimmaginabili. La gratificazione che può giungere da un semplice sorriso , una stretta di mano , un grazie che deriva dal cuore ti ripaga più di qualsiasi ritorno in denaro. Fa rabbrividire il solo pensiero che possano esistere realtà che sfruttano queste povertà e le persone che hanno bisogno di aiuto per arricchire il proprio portafoglio.

Ci congediamo in punta di piedi così come siamo arrivati ringraziando ancora una volta i volontari di Diritti al Sud per l’invito ricevuto che ci ha dato modo di tastare con mano una realtà molto spesso giunta alle nostre orecchie attraverso voci distorte.

Una magnifica esperienza da ripetere nel caso fosse necessaria la nostra collaborazione.   Grazie Ragazzi

Riprendiamoci Nardò
Marco Raho, Aladino Aloisi , Antonietta Martignano, Elvis Perrone, Ilenia Marsella , Mariangela Filieri, Massimiliano Benassai

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it