Nardò 1 marzo 2017_ Con la deliberazione della giunta comunale n. 62 del 24 febbraio 2017 :“Attivazione varchi elettronici nel centro storico e dotazione di strumentazioni elettroniche di ultima generazione in materia di accertamento infrazioni al codice della strada” , l’assessore De Tuglie usa il pugno di ferro, il tempo che dirigenti dell’area funzionale 2^ e 3^ provvedano a realizzare tecnicamente quanto deliberato dalla giunta comunale, per chiudere definitivamente il centro al malcostume imperante e di rendere, finalmente, funzionante la  ZTL di questa città.

Azione come ricorderete intrapresa da quasi sette anni e che per mancanza di un indirizzo politico fermo e sentito, ha dilapidato nel tempo risorse economiche a cui forse , visto l’accanimento dei maleducati e la frequenza di azioni a violazione delle regole, avrebbe sortito altro risultato nelle casse comunali in fatto di multe e affini.

Nella delibera occorre sottolineare come non solo verranno istituiti i varchi elettronici di ultima generazione ,ma si aggiungerà  anche l’uso degli street control che saranno , come si legge nella delibera a: “contrastare in maniera più efficace e puntuale i comportamenti  contro il codice della strada attraverso uno strumento che, per la propria natura non dialoga direttamente con l’utente ma che applica inflessibilmente il codice della strada”.

Quindi margine di tolleranza ,nelle fasce orarie di divieto, pari a zero tanto da prevedere a breve una  documentazione corposa di infrazioni e abusi che darà  l’idea di cosa residenti e turisti hanno sopportato sino ad oggi in fatto di disagi e vivibilità in centro.

Ma non meno importante sarà vedere realizzate azioni sequenziali legate a tale “rivoluzione” come per esempio , si spera, l’istituzione di una mobilità sostenibile (PUMS).

Impensabile non curare questo aspetto che, a nostro avviso, rappresenta il passaggio naturale, come avviene in molte realtà urbane asservite da una ZTL di sopportare con un piano organico e funzionale l’ingresso e il transito di navette a basso impatto ambientale, le attività commerciali e istituzionali sino ad oggi  orfane di servizi adeguati alla fruibilità del centro storico.

Idee che ricordiamo fanno parte  del programma elettorale dell’alleanza per il cambiamento- Pippi Mellone Sindaco e di cui forse ne vedremo i frutti a breve? Visto che la delibera è immediatamente eseguibile…

Delibera n. 62 del 24 febbraio 2017:

ztl