Lecce 6 Apr:_ È davvero incredibile che ad oggi, in una regione come la Puglia che da tempo fa del turismo uno degli assi portanti della propria economia e del proprio sviluppo, non si abbia ancora alcuna certezza sui tempi di avvio dell’esame di abilitazione per Guide e Accompagnatori turistici.

Un fatto reso ancora più increscioso dalla consapevolezza che, con l’imminente apertura della stagione estiva, che richiamerà sul nostro territorio un numero sempre crescente di turisti, la Puglia dovrebbe premere sull’acceleratore invece di ricorrere ai soliti “vedremo” che rischiano di creare non solo un danno economico ed occupazionale, ma anche di ledere l’immagine del nostro territorio.

Per questo il Gruppo Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista ha presentato oggi in Consiglio regionale un’interrogazione urgente rivolta all’Assessore Capone. Lo abbiamo fatto perché riteniamo che a questo punto, a sei mesi dalla chiusura dei termini per la presentazione delle domande, sia quanto mai necessario capire quali sono i motivi alla base di tale ritardo. Lo abbiamo fatto perché riteniamo non sia più possibile precludere una possibilità occupazionale a tanti giovani e privare i turisti di un servizio adeguato e qualificato perché, così facendo, a pagarne le conseguenze maggiori saranno sì i visitatori, ma anche tutto il sistema economico che in Puglia vive di turismo.

Crediamo dunque che la Regione debba fare chiarezza su quanto sta accadendo perché – ci teniamo a sottolinearlo – le bellezze di un territorio possono essere valorizzate solo se dotate di guide e accompagnatori specializzati capaci di far fronte alle aspettative dei visitatori.

Lecce, 6 aprile 2017                                                                     Ernesto Abaterusso

                                                                           Presidente Gruppo consiliare Articolo 1 – MDP

                                                                                                                 Regione Puglia

 

Consiglio regionale della Puglia

 

 

Al Presidente del Consiglio Regionale

Mario Loizzo

SEDE

 

 

 

OGGETTO: Tempi certi per l’avvio degli esami di abilitazione all’esercizio della professione di Guida e Accompagnatore turistico della Regione Puglia.

 

 

INTERROGAZIONE URGENTE

 I sottoscritti Consiglieri regionali Ernesto Abaterusso, Pino Romano e Mauro Vizzino

PREMESSO CHE:

 Con Delibera di Giunta Regionale n. 1510 del 28 settembre 2016, sono stati approvati i bandi d’esame per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio delle professioni di Guida e di Accompagnatore Turistico. Provvedimento questo pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 113 del 6 ottobre 2016.

TENUTO CONTO CHE:

  • Ad oggi, eccetto che per la chiusura dei termini per la presentazione delle domande di accesso alle prove di esame, lo scorso 11 novembre, non si ha alcuna notizia delle tempistiche di avvio della procedura.

CONSIDERATO CHE:

  • La Puglia fa da tempo del turismo uno degli assi portanti della sua economia e del suo sviluppo;
  • Nel territorio regionale è avvertita forte l’urgenza di procedere con l’espletamento dell’esame di abilitazione e l’attuale paralisi rischia di comportare una perdita in termini di opportunità per tutti coloro che aspirerebbero, essendo in possesso dei requisiti, al conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Guida e Accompagnatore turistico;
  • Dal punto di vista occupazionale tale ritardo rischia di far perdere ancora una volta a tante persone una formidabile occasione di impiego, bloccando di fatto così una possibile crescita esponenziale della domanda di servizi e di addetti che dovrebbe invece trovare risposte ampie, qualificate e ramificate sul territorio.

TANTO PREMESSO E CONSIDERATO SI INTERROGA L’ASSESSORE AL RAMO, LOREDANA CAPONE, PER COMPRENDERE:

  • Le motivazioni che ancora oggi impediscono l’avvio delle procedure di esame;
  • Quali atti o iniziative la Giunta regionale intende intraprendere per dare avvio, entro l’apertura della imminente stagione estiva, alle prove di esame per l’abilitazione alla professione di Guida e Accompagnatore turistico.

 

Bari, 06 aprile 2017                                                                     Ernesto Abateruss

 

Pino Roman

 

Mauro Vizzino

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it