Nardò sarà la “casa” di Vittorio Bodini, poeta e traduttore tra i più grandi del Novecento (fu uno dei maggiori interpreti e traduttori italiani della letteratura spagnola). Il Consiglio comunale ha approvato nella serata di ieri la delibera con lo schema di protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale e il Centro Studi “Vittorio Bodini”, grazie al quale a Palazzo Personè saranno ospitati la Mostra permanente dedicata a Bodini e lo stesso Centro Studi. La Mostra, che sarà gestita in maniera coordinata e condivisa tra i due soggetti, comprende stampe, riproduzioni digitalizzate di scritti e dediche dei più grandi autori del Novecento italiano, articoli scritti da Bodini e pubblicati sulla stampa italiana ed articoli riferiti a Bodini e pubblicati in Italia e all’estero e molti altri preziosi cimeli e ricordi del letterato.

Un altro importante passo in avanti verso la concretizzazione della volontà comune dell’amministrazione Mellone e della figlia di Bodini, Valentina, di valorizzare la grande eredità poetica e letteraria dell’autore de La luna dei Borboni, originario di Bari, ma di famiglia e formazione leccese, che ebbe con il Salento un rapporto molto speciale. Dopo la firma del protocollo e il trasloco dei materiali, la Mostra e il Centro Studi apriranno i battenti entro la prossima estate. La prima sarà ospitata nei locali a sinistra dell’atrio di Palazzo Personè, il secondo nei locali sul lato destro dello stesso atrio (concessi tutti in comodato d’uso per cinque anni). Oltre alla normale fruizione dei materiali, sarà assicurato l’espletamento di attività didattiche, anche attraverso conferenze, incontri e laboratori, nonché progetti e iniziative ulteriori legate alla figura di Bodini, per un complessivo servizio culturale di qualità.

 “Poter legare la nostra città al nome di Vittorio Bodini – rileva l’assessore alla Cultura e al Turismo Francesco Planteraè un fatto straordinario. Siamo orgogliosi di poter essere nei prossimi anni la “casa” di Bodini e il centro di tutte le attività dedicate al poeta e letterato che per primo introdusse il Salento nella “geografia” letteraria del Novecento italiano e, più in generale, il Sud come tema nazionale in quella che per la retorica divenne poi il “problema meridionale”. Poniamo finalmente il primo gigantesco tassello della strategia finalizzata a fare del Castello un contenitore culturale, un progetto ed un tema che nella nostra città hanno ormai qualche decennio, e forniamo a Nardò un altro formidabile motivo di attrazione culturale e turistica”.

                Nella stessa seduta di ieri, il Consiglio ha anche deliberato alcuni adempimenti tecnici al Piano Paesaggistico Territoriale Tematico e le modifiche alle Commissioni consiliari alla luce delle novità delle ultime settimane che hanno riguardato la composizione dei gruppi.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it