Nardó 7Apr:_Come non è mai accaduto negli ultimi decenni, Nardò batte i pugni e lotta nelle sedi istituzionali per difendere il territorio e tutelare i propri interessi. Il Consiglio comunale di lunedì certificherà che finalmente qualcosa è cambiato, che ci sono uomini e amministratori che non si vendono a nessuno, che lavorano davvero per i neretini, che non assistono inermi all’impoverimento della città.

Due anni fa l’ex sindaco siglò un inaccettabile compromesso per Nardò: la fogna nelle marine in cambio della condotta e dello scarico a mare. Una soluzione arcaica in un’era in cui la tecnologia, le soluzioni, l’ambiente, vanno da un’altra parte. Un baratto gravissimo che respingemmo con forza e sul quale costruimmo una opposizione tenace, con la spinta di una forza popolare senza precedenti. Quello che è accaduto nel frattempo è cronaca, è storia recente. L’amministrazione Mellone ha cancellato quel protocollo e ha preteso altro. È stata una rischiosa, ma ineccepibile azione istituzionale e politica che anche grazie alla sensibilità del presidente Emiliano oggi è a un passo dal cogliere un risultato enorme, cioè la cancellazione dello scarico a mare, l’adeguamento dei depuratori e il riutilizzo dei reflui. Con l’ultima, fragorosa, ciliegina: la salvaguardia del finanziamento di 8 milioni di euro per reti fognarie nelle marine.
Ora l’ex sindaco Marcello Risi, attualmente consigliere comunale, dovrebbe dimettersi da qualsiasi carica!
Perché dopo quel che è successo il dubbio di tutti, anche dei suoi elettori è: nel 2015 qualcuno tra Bari e Nardò ci stava prendendo clamorosamente per i fondelli? Sì, di sicuro. Perchè quello che in quel protocollo è passato per una concessione, cioè la fogna nelle marine, oggi semplicemente è dovuto a un territorio che aspetta questi servizi da troppo tempo. Un ceffone sonoro a quel sindaco, a Marcello Risi, che firmò quel protocollo ponendosi nella lunga scia degli inermi e perdenti amministratori di questa città. Per la difesa del nostro mare e del nostro territorio, noi abbiamo rivendicato diritti sacrosanti in materia di tutela ambientale e autodeterminazione delle comunità locali. Abbiamo scelto di fare un passo in avanti invece che due indietro, per contare veramente. Una pagina nuova di cui siamo orgogliosi come neretini prima ancora che come movimento politico.

Direttivo Andare Oltre Nardò
Luigi Maritati
Antonio Perrone

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi