Nardò 7 Apr:_E’ probabile, dopo tutto nessuno è perfetto, che il gruppo consiliare “Nardò 20121” ha uno spiccato e sentito punto di vista quando l’argomento a prescindere il tema trattato  trova protagonista questa attuale amministrazione di cui il gruppo si è aggregato. Il loro punto di vista sull’argomento reflui che invitiamo i letto a una lettura attenta (N.d.R)

Capiamo l’opposizione a prescindere o, almeno, ci costringiamo a farlo, ma è mai possibile che la polemica arrivi a tanto? La situazione è semplice, persino banale: lunedì in Consiglio Comunale approderà per l’approvazione un progetto di fattibilità redatto da Aqp e portato dalla Regione, che cancellerà lo scarico a mare e prevederà finalmente il riuso dei reflui, non solo in agricoltura. Ai lavori del Consiglio parteciperà Barbara Valenzano, dirigente del settore Lavori Pubblici della Regione, uno delle figure più importanti dell’apparato burocratico regionale. Un dirigente di Aqp ha confermato al sindaco Mellone che il finanziamento per la rete fognaria nelle marine esula dalla vicenda scarico e depurazione ed è salvo. Ci sono atti e documenti ufficiali, firme e passaggi formali. Come si fa a vagheggiare ancora di Commissari e di norme che impediscono questo e quello? Va bene contestare annunci e prese di posizione politiche e presunte propagandistiche, ma le carte, le procedure e i tecnici?

Continuare a sostenere che il Commissario, che le leggi, che la Ue, che gli extraterrestri, ecc., non significa affatto che Mellone e i componenti della maggioranza di governo sono degli sprovveduti, ma che i dirigenti regionali sono degli sprovveduti, che firmano atti e documenti infischiandosene di Commissari nominati dal Governo e di norme cogenti, che ci mettono la faccia per poi accorgersi un minuto dopo di compiere atti illegittimi. Oppure la tesi è che persino funzionari e dirigenti regionali sono complici di una operazione propagandistica o che stanno cercando consensi per le primarie a Michele Emiliano?

Tutto questo è irreale. Crediamo che, al di là del merito, occorra portare la questione nei canali giusti, senza falsità e argomenti di comodo. La gente ha diritto a informazioni corrette, soprattuto da parte di chi ha responsabilità politiche e istituzionali. E, aspetto non meno importante, ha diritto a una medesima dose di onestà intellettuale.

I CONSIGLIERI COMUNALI “ NARDO’ 2021”

Paolo Maccagnano

Cesare Dell’angelo Custode

Giuseppe Alemanno

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi